Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
Mah, non è che sono molto d'accordo con te!! A mio avviso, è più una previsione che rischia di essere ribaltata piuttosto che una tendenza!! Ad esempio:

1) "La tendenza per l'Estate 2018 denota un'anomalia positiva dal punto di vista termico ed un'anomalia negativa dal punto di vista pluviometrico diffusamente nel Mediterraneo Centrale, vedendo queste più marcate nell'Europa Centro-Orientale";

2)"Le previsioni per i prossimi 3 giorni mostrano un regime di bassa pressione, con temperature sotto la media stagionale e possibili precipitazioni a carattere sparso al NE e lungo la fascia adriatica"!!

Per il caso 1), la tendenza ha molte probabilità di rimanere quella fino al mese prima dell'avvento della Stagione in oggetto, non può subire grandissimi scossoni da un giorno all'altro, anche perché si parla di una macroarea, quindi è una tendenza su larga scala, non nel singolo orticello;
Per il caso 2), tuttavia, la previsione ci indica che ci saranno piogge un po' dappertutto sul NE dell'Italia e lungo la costa del Mare Adriatico..ma, sappiamo benissimo altresì che uno spostamento di un minimo di bassa pressione non previsto fino a 12h/6h prima verso SW o E/SE, il quale inizialmente avrebbe recato precipitazioni in una suddetta zona, può indurre la stessa in ombra pluviometrica e la previsione cambia nel giro di una giornata, anche mezza giornata!!

In sintesi, dico che che, secondo il mio punto di vista (magari ho detto una montagna di fesserie, ma così facendo si impara, dai propri errori) è più soggetta a cambiamenti una previsione che una tendenza!!

Al via ai linciaggi!!
no invece sono d'accordo sulla tua argomentazione, ma una tendenza stagionale è un conto
poi tieni presente che su scala emisferica l'italia e anche l'europa occidentale sono un microareale e una caduta del getto è un fatto che viene da lontano che presuppone una visione di ampio respiro
per cui se uno prende una carta centrata su quell'areale e dice: secondo me dato che questo modello oggi vede l'hp distendersi non pioverà in italia per il resto di ottobre non stila una tendenza ragionevole
altrimenti mi dovresti spiegare perchè reading è passato nel giro di un run da una profonda rossby produttiva al nulla