Pagina 34 di 1367 PrimaPrima ... 24323334353644841345341034 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 13670
  1. #331
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Spunta una bella ritornante al centro tra Sabato e Domenica con termiche tutt'altro che malaccio.

    Potrebbe esser la festa della media collina adriatica
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #332
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Bellissimo 3-wave-pattern....

  3. #333
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Per noi nordovestini direi.... Tribolazione...
    Con la posizione del minimo per venerdì-sabato e relative precipitazioni, così come previste da GFS00 e ECMWF00 oggi, ogni nordovestino che si lamenta da qui a 10 giorni merita il ban Aspetta almeno che cambi la previsione di quel minimo a 72h, prima di lamentarti di chissà cosa a 720h...

  4. #334
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Con la posizione del minimo per venerdì-sabato e relative precipitazioni, così come previste da GFS00 e ECMWF00 oggi, ogni nordovestino che si lamenta da qui a 10 giorni merita il ban Aspetta almeno che cambi la previsione di quel minimo a 72h, prima di lamentarti di chissà cosa a 720h...

    Il problema che il minimo non staziona a sufficienza per tirare su aria umida e innescare le precipitazioni..., il problema sono le correnti da nord est che seguono il minimo che si fa più basso, questa non è una lamentela ma un analisi.

  5. #335
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Il problema che il minimo non staziona a sufficienza per tirare su aria umida e innescare le precipitazioni..., il problema sono le correnti da nord est che seguono il minimo che si fa più basso, questa non è una lamentela ma un analisi.
    Va bene escludiamo dal ban i nordovestini della Pedemontana lombarda, per il resto il "noi nordovestini" è un po' più ampio, anzi direi parecchio più ampio

  6. #336
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Confermata la neve anche al nord ovest tra venerdì e sabato con buoni accumuli in pianura, come avevo intuito qualche giorno fa osservando l'entrata del freddo e la possibile formazione del minimo nei pressi del mar ligure e della Corsica. Confermati altri scenari interessanti in termini di freddo già nel medio termine
    Ultima modifica di alieno; 29/11/2017 alle 13:57

  7. #337
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Va bene escludiamo dal ban i nordovestini della Pedemontana lombarda, per il resto il "noi nordovestini" è un po' più ampio, anzi direi parecchio più ampio
    Non è solo la pedemontane lombarda, c'è anche quella N piemontese (novarese e Biellese su tutti) e relative Prealpi che hanno visto una diminuzione della nevosità media drastica negli ultimi 10-15 anni soprattutto alle quote medio-basse. L'UNICO posto dove le cose vanno meglio dal punto di vista neve è il cuneese che però è un mondo a se, talmente tanto che riesce a fare signore nevicate in un regime pluvio fortissimamente sotto media... il perché è facile da capire.

    Ripeto, l'area più penalizzata dal punto di vista meramente invernale è proprio quella in cui si vede il buco nella mappa Bergfex che ho postato stamattina, grosso modo
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #338
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Non è solo la pedemontane lombarda, c'è anche quella N piemontese (novarese e Biellese su tutti) e relative Prealpi che hanno visto una diminuzione della nevosità media drastica negli ultimi 10-15 anni soprattutto alle quote medio-basse. L'UNICO posto dove le cose vanno meglio dal punto di vista neve è il cuneese che però è un mondo a se, talmente tanto che riesce a fare signore nevicate in un regime pluvio fortissimamente sotto media... il perché è facile da capire.

    Ripeto, l'area più penalizzata dal punto di vista meramente invernale è proprio quella in cui si vede il buco nella mappa Bergfex che ho postato stamattina, grosso modo
    Insomma c'è sempre un nord-ovest del Nord-Ovest

  9. #339
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Insomma c'è sempre un nord-ovest del Nord-Ovest
    estremo nord-ovest finisce sul monte bianco quindi

  10. #340
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Non è solo la pedemontane lombarda, c'è anche quella N piemontese (novarese e Biellese su tutti) e relative Prealpi che hanno visto una diminuzione della nevosità media drastica negli ultimi 10-15 anni soprattutto alle quote medio-basse. L'UNICO posto dove le cose vanno meglio dal punto di vista neve è il cuneese che però è un mondo a se, talmente tanto che riesce a fare signore nevicate in un regime pluvio fortissimamente sotto media... il perché è facile da capire.

    Ripeto, l'area più penalizzata dal punto di vista meramente invernale è proprio quella in cui si vede il buco nella mappa Bergfex che ho postato stamattina, grosso modo

    Cosa potrebbe mutare la situazione???? forti precipitazioni?, minimo più alto?, un miracolo inaspettato ??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •