Spunta una bella ritornante al centro tra Sabato e Domenica con termiche tutt'altro che malaccio.
Potrebbe esser la festa della media collina adriatica![]()
Con la posizione del minimo per venerdì-sabato e relative precipitazioni, così come previste da GFS00 e ECMWF00 oggi, ogni nordovestino che si lamenta da qui a 10 giorni merita il banAspetta almeno che cambi la previsione di quel minimo a 72h, prima di lamentarti di chissà cosa a 720h...
Confermata la neve anche al nord ovest tra venerdì e sabato con buoni accumuli in pianura, come avevo intuito qualche giorno fa osservando l'entrata del freddo e la possibile formazione del minimo nei pressi del mar ligure e della Corsica. Confermati altri scenari interessanti in termini di freddo già nel medio termine
Ultima modifica di alieno; 29/11/2017 alle 13:57
Non è solo la pedemontane lombarda, c'è anche quella N piemontese (novarese e Biellese su tutti) e relative Prealpi che hanno visto una diminuzione della nevosità media drastica negli ultimi 10-15 anni soprattutto alle quote medio-basse. L'UNICO posto dove le cose vanno meglio dal punto di vista neve è il cuneese che però è un mondo a se, talmente tanto che riesce a fare signore nevicate in un regime pluvio fortissimamente sotto media... il perché è facile da capire.
Ripeto, l'area più penalizzata dal punto di vista meramente invernale è proprio quella in cui si vede il buco nella mappa Bergfex che ho postato stamattina, grosso modo
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri