Pagina 568 di 1367 PrimaPrima ... 684685185585665675685695705786186681068 ... UltimaUltima
Risultati da 5,671 a 5,680 di 13670
  1. #5671
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecmwf12 raccapriccianti, flatulente dall'inizio fino alla fine.

  2. #5672
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Mamma reading, e che è

  3. #5673
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs non male, ukmo neanche, gem discreto, ti pareva se ecmwf non doveva piazzare quella schifezza di ovest shift semi-autunnale prolungando l'ansia

  4. #5674
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il bacio di Giuda

  5. #5675
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Reading buono, peggioramento che si fa interessante giovedì con accumuli consistenti su Alpi e prealpi orientali con tanta bella neve. Poi freddo, anche se non ai livelli di come mostrava gfs12z di ieri, purtroppo.

  6. #5676
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da figino Visualizza Messaggio
    Sono 3 mesi che le carte "hanno del potenziale in prospettiva" e puntualmente si rimangiano tutto
    Siamo diventati lo Zimbello degli appassionati meteo di tutto il mondo,per fare un paragone,come l'inter dei primi anni 2000
    Mi tengo stretto reading però che disegna neve appenninica a quote interessanti e continue non la solita fase post frontale che per vedere i fiocchi dobbiamo correr dietro a groppetti temporaleschi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #5677
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Non mi sembra così male Ecmwf. E' invernale. Poi sia chiaro, nessun evento particolare.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #5678
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Mi tengo stretto reading però che disegna neve appenninica a quote interessanti e continue non la solita fase post frontale che per vedere i fiocchi dobbiamo correr dietro a groppetti temporaleschi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ecco le precipitazioni previste fino al 2 Febbraio compreso, vista la distanza vanno prese con le pinze



    Ecco le T a 1400 metri circa







    tramite Tapatalk

  9. #5679
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non mi sembra così male Ecmwf. E' invernale. Poi sia chiaro, nessun evento particolare.
    ma infatti finiscono pure bene consiederando i passaggi schifosi fra le 96 e le 168h che vanno tutti a monte o quasi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #5680
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Guardando le cose in prospettiva.....le fasi e la magnitudo previste per la MJO



    non vanno molto d'accordo con un pattern NAO + e diventa già condizionante la fase in arrivo, con un lag di circa 8/9 giorni e con influenza crescente. Con una situazione del genere, se mettessimo su 2 piatti della bilancia SCAND+ e NAO+ allora il piatto prenderebbe dalla parte del primo, fermo restando il lag temporale. A seguire la fase 7, che non è da meno.
    Al limite del medio termine le previsioni sono seriamente compresse in questo caso, anche a larga scala.
    Tutto questo senza tenere conto di altre forzanti.
    Per cui.... calma e gesso, come diceva quello lì.

    tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •