Pagina 571 di 1367 PrimaPrima ... 714715215615695705715725735816216711071 ... UltimaUltima
Risultati da 5,701 a 5,710 di 13670
  1. #5701
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ma che differenze ci sono, ancora una volta durante questo assurdo inverno, a sole 120h?
    io quest'anno me lo ricorderò per questo fatto, personalmente.. è l'anno delle differenze modellistiche assurde
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #5702
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Concordo con Alessandro.
    Per i grossi movimenti del VP la situazione pare prendere un'evoluzione di indebolimento di tutta la struttura (focus 10-15 Febbraio).
    Per il breve termine rimarreri attorno alle 120 ore e non più.
    Una divergenza più marcata del getto e ci arriva addosso almeno una parte di GPT e termiche dall'Est Europa.....
    ECMWF ENS like.....
    Io intanto vorrei portare a casa la dinamica di gfs Analisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #5703
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    e chissà cosa sta a significare lo spread così elevato in quel punto, raramente l'ho visto lì prima di oggi:

    Si vis pacem, para bellum.

  4. #5704
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e chissà cosa sta a significare lo spread così elevato in quel punto, raramente l'ho visto lì prima di oggi:

    Immagine
    potrebbe significare che il passaggio 120/144 è tutto fuorchè deciso e con piccoli accorgimenti nel breve, la lingua gelida nord-orientale, anzichè essere ricacciata verso la Russia sul più bello, penetri invece meglio e più a lungo verso l'Italia

  5. #5705
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e chissà cosa sta a significare lo spread così elevato in quel punto, raramente l'ho visto lì prima di oggi:

    Immagine
    Secondo me lì ci piazzerà una bella risalita calda

  6. #5706
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    No vabbe ... ma non so se qualcuno di voi ha fatto caso al gelo che si formerebbe sull Europa centro-orientale in Reading e da noi arrivano le briciole a causa di quella depressione inutile e della spinta zonale che bloccano l eventuale ponte ... ci sono margini di miglioramento ma sale il nervoso già a vederle cosi ste robe

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #5707
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    E questa???


  8. #5708
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    quello che proprio non capisco e che non si sopporta è il passaggio fra le 120 e 144h in ECMWF, non c'è nessuna possibilità al gelo Artico Continentale di retrogredire, ma come fa a sprofondare cosi ad ovest quella depressione e a non essere inglobata al flusso d'aria più fredda in discesa da est ?

    un pò meglio le ENS ma per quanto gelo c'è in giro si può fare assai meglio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #5709
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,386
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecco, intanto, il fronte freddo addossato alle Alpi in data 1 febbraio, preceduto dal "classico" richiamo sud-occidentale:

    63734412.jpg

    ECM4-48.jpg

  10. #5710
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ecco, intanto, il fronte freddo addossato alle Alpi in data 1 febbraio, preceduto dal "classic" richiamo sud-occidentale:

    63734412.jpg

    ECM4-48.jpg
    Dinamica classica di questo inverno vedendola questa ha più a che fare con quella di fine dicembre


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •