
Originariamente Scritto da
no surprises
Di quella portata sono effettivamente rari, anche se poi gli effetti sono sempre molto locali in Puglia, quasi sempre
SAT 2017
Allegato 478487
SAT 2014
Allegato 478488
Però, in generale, dall'87, all'88, al '93, al '99, al 2007 (solo di quelli piu' significativi e che ho vissuto realmente) e sempre localmente, qualcosa si vede anche quaggiu' (e sono tutti episodi con mezzo metro e oltre, localmente).
Sono episodi, perché qui viviamo di questo, non abbiamo certo le medie invernali di Milano. Siamo a due passi dall'Africa.
Sappiamo di vivere di episodi (talvolta anche intensi) l'est e l'ASE fanno il loro lavoro e lo fanno bene quando capita, abbiamo questa "fortuna", che negli anni comunque si rinnova, fortunatamente, appunto.
E parlo solo della Puglia (che poi è anch'essa fatta di tante zone e microclimi).
Comunque siamo terribilmente OT ed è stato solo per fare due chiacchiere; nessuno pretende ogni anno un 56' o un 2017, sarebbe follia.

Segnalibri