Un anno particolarmente strano per queste zone. Si passa da un episodio storico a gennaio che ha portato solo seccume però, altrimenti gennaio sarebbe stato da 10 pieno. Per dire che in una settimana di gelo non ha fatto nulla, vedete voi, anche se la beffa maggiore resterà quella del febbraio 2012. L'anno è andato avanti fra poche piogge, tranne qualche eccezione (maggio) e un'estate disastrosa, una delle peggiori di sempre in zona e che non ha fatto altro che aggravare l'ulteriore siccità. L'autunno ha un po' rimesso in sesto un anno che stava finendo nel dimenticatoio come il peggiore di sempre da quando seguo la meteo, grazie a un settembre e un novembre nella norma ma soprattutto piovosi. Peccato ottobre perché è stato poco piovoso. Fiducioso in dicembre, e nell'attesa di piogge che possano appianare definitivamente il deficit.
Ah, è anche il primo anno di sottomedia pluviometrica da 9/10 anni se non ricordo male, poi devo ricontrollare.