Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
Qualcuno ha qualche dato della zona tra il lago di Lesina e (all'incirca) Termoli? La vegetazione visibile dalla litoranea è praticamente di tipo stepposo, segno che mediamente dovrebbe piovere davvero poco in quella zona.
Scusate per l'autoquote, da wikipedia risulta una media a Termoli (Molise) di soli 357 mm dal 1971 al 2000.
E' un dato paragonabile alla serie storica di Gela, quindi entra di diritto nelle zone meno piovose d'Italia, e di gran lunga. E' una media davvero scarsa, decisamente inferiore pure alle zone più secche della Puglia.
La cosa che sorprende invece è che tutti i mesi estivi sono oltre i 20 mm, segno di quanto piova poco nel resto dell'anno.