Scusate per l'autoquote, da wikipedia risulta una media a Termoli (Molise) di soli 357 mm dal 1971 al 2000.
E' un dato paragonabile alla serie storica di Gela, quindi entra di diritto nelle zone meno piovose d'Italia, e di gran lunga. E' una media davvero scarsa, decisamente inferiore pure alle zone più secche della Puglia.
La cosa che sorprende invece è che tutti i mesi estivi sono oltre i 20 mm, segno di quanto piova poco nel resto dell'anno.
Stazione meteorologica di Termoli - Wikipedia
Stavo leggendo anch'io, pazzesco come anche il mese più piovoso sia sotto i 50 mm
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri