Per ECMWF caldo al nord almeno sino a giovedì prossimo, al sud direi molto meglio con temperature nel complesso grossomodo in media e forse anche lieve instabilità nel medio...carte che di certo stamattina non fanno fare i salti mortali dalla gioia per nessuno
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Identico spiccicato schema di questa estate 2018 alta pressione con massimi ad ovest e medio adriatico e sud con spifferi più freschi.
Ora però con geopotenziali più alti.
Periodo oltremodo eccezionale per il nord in particolare nord est cominciato ad aprile che è ancora lungi dal risolversi.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Geopotenziali folli se va in porte questa ipotesi di omega, subsidenza a manetta e termiche estive
ecmwf_z500a_eu_7.png
Qui tutto eccezionale.. Non guardate solo il rosso nelle carte. Reading e uomo sono migliorati rispetto a ieri in merito alla portata Dell hp. Altra cosa: Non è detto che il cielo sarà sereno soprattutto da mercoledi-giovedì in poi causa correnti da est-nord est. Per questo i valori massimi potrebbero essere leggermente piu bassi di quelli previsti. Insomma solito cinema, soliti lamenti... Onestamente diventa pesante leggere alcuni utenti. Sono iscritto da giugno, leggo dal 2017 ma a parte qualche utente è dura leggere...
ripeto, è vero che saremo così:
ma già tre giorni dopo siamo così:
sta hp ce la becchiamo, ma dovrebbe essere abbastanza dinamica la situazione, non bloccatissima. certo, già oggi anche le stazioni aeroportuali hanno chiuso con un bel +4 sulle minime, quindi arriverà sicuramente una settimana che sarà pesantemente sopra la media su tutto il CN, ma finché si tratta di una settimana sola mi "accontento" personalmente.
Si vis pacem, para bellum.
meno forte e strutturata, ma sempre hp.non si vede un'entrata atlantica nemmeno con il binocolo.ripeto lungi da me voler presentare il periodo in arrivo come eccezionale, ma siccome ieri mi è stato fatto notare che con nao+ si sbloccherebbe velocemente, io tutto questo sblocco invece fatico a vederlo.
Per es: anche in gfs si riesce a far calare i geopotenziali e cacciare verso est l'anomalia, ma subito dopo si prepara il nuovo affondo a ovest senza cambiare nulla (così per dire eh vista la distanza)
Ultima modifica di simofir; 06/09/2018 alle 11:58
Il problema è che chi l'ha scritto in realtà DESIDERAVA che si sbloccasse e quindi ha sopravvalutato il ruolo della NAO+ adattandolo ai suoi desideri: l'essere umano crede in ciò che spera e scambia tutto questo per conoscenza certa.![]()
comunque dai modelli, ondata veramente tosta per il periodo
Ultima modifica di galinsoga; 06/09/2018 alle 17:40
Segnalibri