Pagina 252 di 576 PrimaPrima ... 152202242250251252253254262302352 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,771
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    La visione di GFS è assolutamente perfetta con saccatura che affonda nel punto giusto e passata piovosa abnorme sull'Italia tirrenica e settentrionale

    Dinaniche diverse quelle viste da Reading e Gem con traiettoria molto più occidentale e richiamone mite asciutto su settori centrali e meridionali del nostro Paese

    Distanza temporale che giustifica le divergenze
    con ecmwf00 centrali tirreniche colpite duramente

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    con ecmwf00 centrali tirreniche colpite duramente
    A me ragazzi sembrano troppo occidentali ste carte, però siete in due a vederla diversamente quindi mi fido di voi

    Comunque egregio, monumentale il reset barico sull'Europa
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,558
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    A me ragazzi sembrano troppo occidentali ste carte, però siete in due a vederla diversamente quindi mi fido di voi

    Comunque egregio, monumentale il reset barico sull'Europa
    Sono carte ancora troppo lontane per centrare la dinamica, potrebbe essere troppo occidentale andare un cut off, oppure shiftare troppo ad est e penalizzare talune regioni, vedremo..

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    A me ragazzi sembrano troppo occidentali ste carte, però siete in due a vederla diversamente quindi mi fido di voi

    Comunque egregio, monumentale il reset barico sull'Europa
    ma occidentali per chi, scusatemi? per la Turchia forse, e sarebbe solo uno bene



    questa carta per le centrali tirreniche è da v-shape a nastro, altroché occidentale. con sta roba qua può fare anche qualche "bel" danno

    questa poi:

    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,771
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Anche in Ecmwf non mancherebbero i fenomeni al sud..
    100/200km di shift potranno ancora esserci..
    Già immagino squall line e MCS a zonzo sul Tirreno con. le carte attuali..
    Liguria e tutti i settori tirrenici rischiano grosso

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    GFS inonda pesantemente la Campania e Basso Lazio, e successivamente il Nord Italia, cmq verrebbero presi tutti.

    Reading ugualmente piovose

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    io preparo le pinne, fucili ed occhiali , approposito, lisciato anche questa volta, qui ormai neanche con i cicloni piove ... adda passà a nuttat!!!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    io preparo le pinne, fucili ed occhiali
    anch'io ovviamente, ci hai visto giusto da 2 giorni

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    anch'io ovviamente, ci hai visto giusto da 2 giorni
    Peccato che TRE giorni fa non c'era alcuna "certezza" di deriva occidentale, certezza espressa a chiare lettere da Campanella a suo tempo....il merito non c'è quindi, trattasi solo di un colpo di fortuna.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Peccato che TRE giorni fa non c'era alcuna "certezza" di deriva occidentale, certezza espressa a chiare lettere da Campanella a suo tempo....il merito non c'è quindi, trattasi solo di un colpo di fortuna.
    in realtà c'era la possibilità di ovest shift della dinamica, il problema è che certi personaggi compaiono sempre negli stessi momenti: io sto aspettando ancora un post di contentezza per il Gennaio più freddo degli ultimi decenni a Putignano ... neanche due anni fa.
    Ultima modifica di Dream Designer; 22/10/2018 alle 17:06


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •