Diciamo che per ora il parallelo ha lanciato il sasso, vedremo come andrà a finire stavolta
Ecmwf anticipa la goccetta fredda vacante nel centro-ovest Europa e ne inverte la rotta rispetto a stamattina (lo 00 la mostrava andare dalle Alpi occidentali al Benelux, ora invece dal Benelux al nord Italia ), con super aggancio continentale da NE. Molto simpatico stasera.
Ukmo è praticamente Ecmwf senza quella goccia, direi neutro, né male né bene.
ECMWF ci mette il carico, anche se siamo lontanissimi, forse un po esagerato
![]()
tanto per dire la quantità di freddo che si potrebbe riversare con una modesta scodata
questa è la differenza tra l'avere una situazione con rossby anche forti e profonde ma senza un pregresso favorevole alla formazione del freddo in determinate aree e ciò che avremmo nei prossimi giorni
![]()
Parzialmente d'accordo, perchè se vai a vedere nel thread sulle performance dei modelli ho fatto una piccola reanalisi e a 192h era più freddo GFS operativo del parallelo (fra l'altro anche più simile alla realtà). Parliamo comunque, in questo caso, di 144h, una distanza medium range.![]()
ECMWF direi buono a 144h, anche meglio di Ukmo.
Capite perchè mi fa schifo GFS 12? Le potenzialità sono molto più alte. ECMWF 12 davvero buono, altra irruzione fredda da E di tutto rispetto a partire da Martedì prossimo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri