Pagina 585 di 611 PrimaPrima ... 85485535575583584585586587595 ... UltimaUltima
Risultati da 5,841 a 5,850 di 6104
  1. #5841
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Se si realizza mi faccio prete...
    Immagine
    Praga... Budapest... 22 anni.... buon VIAGGIO
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #5842
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Praga... Budapest... 22 anni.... buon VIAGGIO
    Fra l'altro viaggio che sarebbe rovinato dalla sua promessa, a questo punto bisogna tifare ECMWF, che fatica

  3. #5843
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    36
    Messaggi
    1,504
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Comunque finalmente questa discussione ritorna ad un buon tasso tecnico/scientifico !!
    fede88m

  4. #5844
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Praga... Budapest... 22 anni.... buon VIAGGIO
    Grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Fra l'altro viaggio che sarebbe rovinato dalla sua promessa, a questo punto bisogna tifare ECMWF, che fatica
    A saperlo... tanto lì senza atlantico è freddo secco

  5. #5845
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Perdonatemi per questa uscita con un modello come Icon, ammetto la mia colpevolezza

    Immagine



    Il 0z era così...

    Immagine
    A fare la differenza in questa dinamica è il cicloncino in area azzorriana, non so se sia un ex uragano o cos'altro, tuttavia sono convinto che molto dipenda da lui: più "tira" verso S, più la struttura depressionaria sul nord Atlantico viene rallentata nel suo movimento verso Est e questo va ovviamente in favore di un link più importante con l'alta ex-islandese e dunque più freddo da ENE.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #5846
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    però, per poco pochissimo ci giocheremmo una mazzata mica da ridere.
    Oddio...ci giocheremmo con la 240 ore di ECMWF io non escluderei affatto una retrogressione successiva, vedendo la dinamica con getto atlantico molto frenato e anche notando che da 216 a 240 ore fa un bel balzo a W






    Si, il run di ECMWF di stamattina è da bava alla bocca, sono sincero: prima refoli freddi da E, seguiti da promontorio anticiclonico (= inversione a manetta e nebbie fredde), dopodiché la veloce perturbazione il 1 Dicembre che andrebbe a scorrere sopra un cuscino e a seguire, chissà… Purtroppo mi sembra un po' forzatino come run, ma non è detto, in fondo il getto potrebbe trovare più difficoltà di quanto previsto ad entrare in Europa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #5847
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Oddio...ci giocheremmo con la 240 ore di ECMWF io non escluderei affatto una retrogressione successiva, vedendo la dinamica con getto atlantico molto frenato e anche notando che da 216 a 240 ore fa un bel balzo a W

    Immagine


    Immagine



    Si, il run di ECMWF di stamattina è da bava alla bocca, sono sincero: prima refoli freddi da E, seguiti da promontorio anticiclonico (= inversione a manetta e nebbie fredde), dopodiché la veloce perturbazione il 1 Dicembre che andrebbe a scorrere sopra un cuscino e a seguire, chissà… Purtroppo mi sembra un po' forzatino come run, ma non è detto, in fondo il getto potrebbe trovare più difficoltà di quanto previsto ad entrare in Europa.
    fede, "giocheremmo" è condizionale, l'ho usato apposta e non ho appositamente usato il futuro. la frase completa sarebbe: secondo questo run ci giocheremmo etcetc
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #5848
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Grazie



    A saperlo... tanto lì senza atlantico è freddo secco
    Se non altro sembra tu non ti perda nulla in patria non come quando io andai in gita con le superiori nel Marzo 2010, a Parigi, chiamai a casa la mattina del 10 Marzo e mia madre: "qua sta nevicando copiosamente, ha nevicato tutta notte e son caduti 15 cm"...e a Parigi ovviamente sereno, immaginate un po' la mia reazione
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #5849
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Se non altro sembra tu non ti perda nulla in patria non come quando io andai in gita con le superiori nel Marzo 2010, a Parigi, chiamai a casa la mattina del 10 Marzo e mia madre: "qua sta nevicando copiosamente, ha nevicato tutta notte e son caduti 15 cm"...e a Parigi ovviamente sereno, immaginate un po' la mia reazione
    Ti sei perso il marzo 2010, wow ��

  10. #5850
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Buongiorno a tutti. Bella perturbazione in arrivo per domani







    richiamo caldo-umido da Sud, aria instabile per il disturbo in quota che spinge sul Mediterraneo occidentale, sul mar Ligure convergenza con la tramontana nei bassi strati, quindi temporali,possibili sistemi convettivi a mesoscala e trombe marine tra mar Ligure e Tirreno settentrionale, in spostamento verso ENE, instabilità in aumento andando verso sera e possibili temporali su Adriatico settentrionale,buoni accumuli di pioggia, localmente anche veloci, tra Liguria di levante e nord-ovest Toscana passando per una parte dell'Emilia centro-occidentale e poi verso NE, il tutto esaltato dall'orografia (quindi anche Alpi sud-occidentali), grazie a quest'ultima non escluderei possibili temporali tra Lombardia orientale e Veneto occidentale passando per il Trentino.
    Un bel vento accompagnerà qualcuno, non solo al nord, in questa fase di maltempo.
    Stando ai Modelli, il maltempo sembra volere insistere poi su regioni centro -sud tirreniche.

    Autunno 2018: analisi modelli meteorologiciAutunno 2018: analisi modelli meteorologici

    tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •