Pagina 596 di 611 PrimaPrima ... 96496546586594595596597598606 ... UltimaUltima
Risultati da 5,951 a 5,960 di 6104
  1. #5951
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Mica male come frenatina...


  2. #5952
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Mica male come frenatina...

    Immagine
    Parliamone. Jet stream ci leggi?



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #5953
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Peccato davvero che non riesce a far scavallare una 572 DAM sulla Svezia altrimenti ci saremmo divertiti, e vabbè, sarà per la prossima

  4. #5954
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Francavilla fontana br
    Età
    45
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Differenze abbissali tra Gfs e Ukmo a 144 ore,quest'ultimo con goccia fredda che punta l'adriatico da nordest..Vedremo Reading in serata di che avviso e.

  5. #5955
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,267
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se vi facevo vedere la pittoresca colorazione di queste qualche settimana fa avevate già cambiato passione

    Immagine
    Imperava il rosso fuoco

  6. #5956
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Francavilla fontana br
    Età
    45
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici


  7. #5957
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se vi facevo vedere la pittoresca colorazione di queste qualche settimana fa avevate già cambiato passione

    Immagine
    Spero di fare un'anomalia di +4 nella prima metà di Dicembre
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #5958
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,646
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    interessante GEM ma anche il lungo di Gfs12
    La costante nelle varie uscite sembra un coriaceo blocco in Atlantico ma di qui ad avere qualcosa...
    Si spera in un'onda abbastanza intrusiva altrimenti ne viene fuori solo qualche blanda saccatura oppure una bella spanciata ...

  9. #5959
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Frost79 Visualizza Messaggio
    Differenze abbissali tra Gfs e Ukmo a 144 ore,quest'ultimo con goccia fredda che punta l'adriatico da nordest..Vedremo Reading in serata di che avviso e.
    prima che ti crei false speranze, anche per UKMO rimarrebbe là:



    non c'è spazio per rientrare nel Mediterraneo, basta vedere cosa c'è in Atlantico
    cmq è vero, rispetto a GFS c'è un abisso davvero:

    Si vis pacem, para bellum.

  10. #5960
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Con ukmo (anche con icon per la verità) non sarebbe utopia la neve in pianura al nord tra il 30 e l’1. Siamo ancora distanti e l’incertezza è tanta ma monitoriamo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •