Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
Per il NW ECMWF è l'emissione potenzialmente peggiore, per asse dell'impianto e contesto generale, addirittura il modesto calo termico e geopotenziale, previsto per la fine della prossima settimana, sarebbe pagato con effetti compressivi al suolo (le 216 ore del modello europeo sono favoniche, poi ovvio che parliamo di tutto e di niente, perché basta un modesto spostamento dei centri pressori per cambiare tutto), quindi si arriverebbe a una fase con scivolo NW/SE e correnti polari marittime verso i Balcani, insomma qualcosa di non dissimile da quanto abbiamo visto in giugno... che non è proprio entusiasmante per chi vive in Piemonte, W-Lombardia e Liguria.
Ma anche fosse non è paragonabile a giugno. A marzo è come dicembre? Non mi pare. Poi dici peggiore. Beh gli altri modelli? Forse gem il migliore.