Pagina 37 di 611 PrimaPrima ... 2735363738394787137537 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 6104
  1. #361
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Della serie: si parte con un vp debole e non va bene, s iparte con un vp forte e non va bene, si parte con un vp sbilanciato eurasia (come è successo spesso negli scorsi inverni) e non va bene, si parte con un vp sbilanciato su canada e groenlandia e non va bene uguale
    Io dico che ora come ora a priori fare un inverno mite e sopramedia se non è certo, lo è quasi...
    Bisogna sperare e confidare nell'episodio salva stagione, come è successo anno scorso a fine febbraio , gennaio 17 e fine dicembre 2014 per il sud.
    Però il fatto che ormai non si possa più contare su di una stagione con una certa continuità di freddo è ormai fuori da ogni dubbio, e lo abbiamo visto in questi ultimi inverni quando abbiamo avuto tutte le forme di vp possibili ed immaginabili a settembre-ottobre e tutta la combinazione possibile di indici.
    Ma qual'è stato il risultato?
    Inverni PESSIMI, tranne gli episodi di cui ho accennato sopra.
    Ma anche nel passato non troppo recente io ricordo raramente inverni freddi dall'inizio alla fine se devo essere sincero.

    1990-1991, 1991-1992, 2005-2006, 2009-2010 (ma soltanto da Roma verso nord perché sotto…) e poi? Basta. Il 2010-2011 vide un gran Dicembre ma poi sfumò nel mite/noioso, il 2011-2012 vide una seconda metà favolosa ma una prima metà mitissima e anonima, il 2012-2013 forse fu più continuo ma anche lui vide una crisi pesante tra il 21 Dicembre e il 15 Gennaio.
    Avere inverni fatti di alcuni episodi importanti (nello scorso ci fu pure Dicembre tra l'altro, che se lo scordano tutti ma chiuse sotto media in tutta Italia) è più la norma che l'eccezione, e non certo da oggi...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #362
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    acme del 12 davvero intensa per ukmo


  3. #363
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    acme del 12 davvero intensa per ukmo

    Immagine
    e pensare che qualcuno lo ha definito "anticiclone autunnale" bella sberla, altroché, di quelle che ti fanno impennare la media mensile...
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #364
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Certo che basterebbe poco per fare arrivare l'Atlantico verso di noi, un vortice appena meno chiuso che consente qualche piccola ondulazione e ci ritroveremmo in pieno autunno, specie al nord.

    Ormai comunque un VP con caratteristiche invernali comincia a delinearsi, nei prossimi dieci giorni comparirà anche un primo abbozzo di VPS.
    Allegato 490380
    mi sembra eltz indicasse che se nasce sul lato canada anticipa un VP debole...

  5. #365
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e pensare che qualcuno lo ha definito "anticiclone autunnale" bella sberla, altroché, di quelle che ti fanno impennare la media mensile...
    esatto, poi oltre le 144 si intravede un coricamento perchè più a nord (germania ecc.) c'è una certa "piallata" da parte del flusso, ma la dominanza anticiclonica per ora la mostrano tutti i modelli anche più in là nel tempo, classico flusso che scivola sopra di noi, e altra goccia in Atlantico a riportare l'anticiclone su di noi, impedendo al flusso di abbassarsi ulteriormente... questo lo vede gfs a 6 giorni di distanza, lo vede ukmo, lo vede l'ecmwf mattutino, eccetera.

  6. #366
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    mi sembra eltz indicasse che se nasce sul lato canada anticipa un VP debole...
    intendi il vps?

  7. #367
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    intendi il vps?
    esatto l area di formazione anticiperebbe la sua forza/debolezza invernale

  8. #368
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    esatto l area di formazione anticiperebbe la sua forza/debolezza invernale
    Schermata 2018-09-08 alle 18.46.05.png


  9. #369
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    intendi in quegli anni di vp debole si formo in siberia?

  10. #370
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    In realtà bello il long dopo il 19 settembre previsto da GFS12, secondo il run sì, ci sarebbe una nuova ondulazione in atlantico, ma poi erosione dell'anticiclone caldo e rottura decisa dello schema barico estivo nella terza decade.
    Uhmm, in effetti a prendere alla lettera il run si direbbe che dopo il gran caldo per il periodo prospetterebbe alluvioni, ma almeno vede uno sblocco deciso e va preso con le pinze…...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •