Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
Ottimo, bel post. Devo dire che sto imparando un sacco di cose seguendo le tue analisi. Oggi ecmwf00 e gfs 06 hanno dato una loro interessante versione sul destino di helene. Ambedue prospettano una fusione tra martedì e mercoledì prossimo con la depressione in formazione a sw dell'islanda, contribuendo, sembrerebbe, a incrementarne notevolmente la vorticità. Questo si vede molto bene dalle carte al suolo di reading. Provo a postare le immagini sperando si vedano correttamente (le prime due si riferiscono a martedì 00z e le altre due a mercoledì 00z).
render-gorax-green-007-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-M0hite.png
gfs-0-114.png
render-gorax-green-008-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-_Groxn.png
gfs-0-138.png
In realtà sembrerebbe che ciò che rimane di helene il giorno 19 sia quella piccola saccatura sulla costa orientale tra Scozia e Inghilterra che si vede sulla carta di reading. Ma il sistema, anche se in via di disgregazione, sembrerebbe che possa dare una importante forza supplementare a tutto il ciclone scaricandone letteralmente il suo minimo barico del giorno 18 (975hpa) sul ciclone in formazione che acquisirebbe un minimo di 970hpa il giorno seguente.
Infine, oggi il NOAA sembra prevedere una velocità un po' più elevata e una traiettoria un poco più occidentale per helene rispetto a ecmwf. Da vedere quindi come effettivamente finirà e se finirà questo aggancio con la lp atlantica.
085037_5day_cone_with_line_and_wind.png

la bravura di snow non la scopriamo certo oggi
la tua invece è un piacevole sorpresa
bravo