Sinceramente non c'è molto da commentare in questo periodo, settembre con pochi scossoni finora, probabilmente destinato ad essere anonimo e insulso fino alla fine.
Una (più o meno) +15 (più o meno) generalizzata, in un contesto di pressione (più o meno) livellata.
Qui sinceramente nemmeno così penosa la situazione (termicamente) si riesce a stare sotto i 30°C generalmente, e di notte si può arrivare a 17/18°C.
Sicuramente peggio al nord e aree tirenniche, dove immagino che questa prosecuzione dell'estate si stia rivelando quantomeno pesante e inopportuna.

La caratteristica di questo periodo (che dura effettivamente da mesi) è che c'è stato un caldo senza eccessi così clamorosi ma "subdolo" e continuo e senza particolari rinfrescate purtroppo (l'ultima significativa a fine giugno, quasi per tutti).
In pratica niente +22/23 o oltre ma anche scendere sotto la +13/15 sembra quasi un'impresa (l'ultima volta proprio a fine giugno, almeno qui).

Davvero ora non si sa più cosa aspettarsi, la tendenza resta sempre verso il "caldo", purtroppo, che sia d'inverno o d'estate, sempre più difficile fare considerazioni oggettive.
Magari è solo un'epoca o un periodo, non lo sappiamo, un ciclo, fatto sta che continuiamo a lamentarci e imprecare ormai da anni, a volte in modo non opportuno e ingeneroso, a volte quasi di default e come sfogo (a volte esagerando) fatto sta che speriamo sempre, ancora, di essere "smentiti", di trovare ancora soddisfazione in questa "passione"...e vedremo quando accadrà e se accadrà.