Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
E daje.... Non c'è nessun hp "alle alte latitudini" ma un classico EA/WR + tipico da NAO +, blocco alle correnti atlantiche e getto che affonda in est atlantico.... Un classico delle situazioni autunnali e il cui sblocco non verrà certo da ovest bensì dalla erosione dei gpt dai quadranti nordorientali..... Ci vorrà tempo, ma non c'entra proprio nulla con hp alle alte latitudini, è un blocco ad asse SW/NE con solide radici subtropicali.
.... L'alternativa potrebbe anche essere un lento cedimento da ovest con blocco hp in spostamento verso est.... Sarebbero le altrettanto classiche configurazioni evolutive che portano a grandi piogge, anche pericolose su settore di NW, Liguria in particolare.