Pagina 269 di 611 PrimaPrima ... 169219259267268269270271279319369 ... UltimaUltima
Risultati da 2,681 a 2,690 di 6104
  1. #2681
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    GFS06 è da maltempo estremo per il nord e il centro, minimi in risalita e mediterraneo depresso in maniera stazionaria per giorni, agganci atlantici a reiterare il maltempo e anticiclone sui balcani a bloccare il tutto.

  2. #2682
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Fine settimana in Svizzera francese, probabilità alta di vedere prima neve

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #2683
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    diciamo che la dinamica cardine è ancora a 120-144h circa quindi il destino del fiume d'aria fredda e del suo successivo invorticamento è ancora da decifrare, fermo restando che ormai è vista entrare da Carcassona/Rodano con megalibecciata e probabili piogge intense al NE e Tirreniche

    quello che si deve scongiurare è un distacco e isolamento in cut off dell'aria fredda a ovest, fino a qui però potrebbe esserci margine per qualche est shift



    è per una serie di concause che va a finire a ovest la colata, in primis il calo di gpts a largo del Marocco e poi l'aggancio dell'Alta verso il Polo che devia ulteriormente ad ovest la saccatura Artica

    poco male, ripeto, siamo a fine Ottobre, l'importante è evitare quanto scritto poc'anzi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #2684
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    GFS 06 con sostanziali conferme del run precedente. Ricordiamoci che parliamo di dinamiche distanti quindi delle piccole variazioni da run a run sono normali
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #2685
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    diciamo che la dinamica cardine è ancora a 120-144h circa quindi il destino del fiume d'aria fredda e del suo successivo invorticamento è ancora da decifrare, fermo restando che ormai è vista entrare da Carcassona/Rodano con megalibecciata e probabili piogge intense al NE e Tirreniche

    quello che si deve scongiurare è un distacco e isolamento in cut off dell'aria fredda a ovest, fino a qui però potrebbe esserci margine per qualche est shift

    Immagine


    è per una serie di concause che va a finire a ovest la colata, in primis il calo di gpts a largo del Marocco e poi l'aggancio dell'Alta verso il Polo che devia ulteriormente ad ovest la saccatura Artica

    poco male, ripeto, siamo a fine Ottobre, l'importante è evitare quanto scritto poc'anzi
    aoh, dopo 5 anni che vanno tutte in Turchia anche se un paio puntano la Spagna non muore nessuno eh
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2686
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Reading passata pesante e perfetta per tutto il nord. Ufficiale ed ens quasi allineate ora.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #2687
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,679
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Gfs06 sostanzialmente conferma..
    Inutile dire chi, dove e quando verrà colpito di più..
    Potenziali fenomeni alluvionali in diverse aree, specie nord e tirreniche..
    Mi aspetto fenomeni anche in Sicilia e pure di una certa consistenza visto quel richiamo libecciale pauroso..
    A meno che non si risolva il tutto più a nord / nord-ovest nei prossimi run, ma tanto cambia poco, è da giugno che qui piove senza problemi

  8. #2688
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Beh con GFS 06 sarebbero piogge per giorni e giorni a partire da domenica un po' in tutta Italia.. In pole position sicuramente Nord e tirreniche, ma con queste carte la pioggia non mancherebbe neanche al Sud. Sono carte da Autunno "old style" e, anche se la mia zona non è certamente tra le favorite, tutto sommato mi starebbero bene.. Spero solo di evitare la combo caldo + secco al Sud e piogge solo al Nord-Ovest vista da ECMWF (che tuttavia già stamattina era più orientale). Comunque manca ancora una settimana e, anche se la dinamica generale sembra ormai inquadrata, c'e tutto lo spazio per modifiche tanto leggere quanto importanti ai fini di una distribuzione democratica delle precipitazioni sul territorio nazionale..

  9. #2689
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Carte ottime per il lago di Bracciano, da tempo in sofferenza, o sbaglio?

  10. #2690
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici



    Assurda...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •