-
Vento fresco
Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
Facesse perlomeno un periodo di HP con termiche clementi (max una +7/+8° toh) sarebbe anche meglio di queste insistenti correnti da Sud caldissime...
Il problema è che quasi sempre si passa dalla +8° perturbata alla +10°/+12° anticiclonica, per cui in collina e montagna si schiatta (per il periodo...) mentre in pianura e nelle valli le inversioni non riescono a lavorare bene. Le nebbie calde con +10° alla fine valgono quanto ipotetici +16° secchi a 800 m, ovvero indice di massa molto calda in quota.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri