Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    cmq sì, son proprio belle carte:







    wow, arriva un po' di freddo al Sud... peccato che con un VP così io non sarei così certo che si sblocchi la situazione in tempi anche relativamente brevi.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cmq sì, son proprio belle carte:

    Immagine




    Immagine


    wow, arriva un po' di freddo al Sud... peccato che con un VP così io non sarei così certo che si sblocchi la situazione in tempi anche relativamente brevi.
    La tendenza appare piuttosto definita, dal 19 si cambia aria , su cosa farà dopo il VP ci andrei tranquillo soprattutto su una 240 h che cambia spesso e ieri, tra l'altro, in sede europea era simile ma l'emisferica era ben diversa con azione anche dell'onda pacifica e totale travaso delle masse artiche in Eurasia.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cmq sì, son proprio belle carte:

    Immagine




    Immagine


    wow, arriva un po' di freddo al Sud... peccato che con un VP così io non sarei così certo che si sblocchi la situazione in tempi anche relativamente brevi.
    Non è che al nord faccia caldo comunque eh, a meno che da adesso il fohn al NW ce l'avete pure con correnti pienamente da E.

    Io non butto via affatto, venendo dalla prima decade di Novembre più calda e più umida di sempre un periodo di tempo secco e relativamente freddo mi piace assai come idea
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non è che al nord faccia caldo comunque eh, a meno che da adesso il fohn al NW ce l'avete pure con correnti pienamente da E.

    Io non butto via affatto, venendo dalla prima decade di Novembre più calda e più umida di sempre un periodo di tempo secco e relativamente freddo mi piace assai come idea
    Giusto da sapere che sulle Alpi l'isoterma di 0°C tornerà ben sopra 3000 m di quota. Però a questo punto mi sembra veramente il meno. Una fase anticiclonica dopo gli eccessi opposti di queste settimane ci sta assolutamente, però anche qui non bisogna eccedere all'opposto. Più che altro la questione è che non ci devono essere situazioni bloccate indipendentemente da quale dinamica sia.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •