gfsnh-0-210.png
sì dai, manca solo lo split e siamo a posto![]()
Si vis pacem, para bellum.
Guarda caro Jack che intendo a livello nazionale, infatti l ho specificato nel post piu' giu' ....
Sono vaccinato per capire che qui da me quaggiu non c'e' e non ci sara' trippa per gatti per un bel po' ancora !
Non fare sempre il solito dai su, ti irriti per niente certe volte![]()
io mi fermo qui, ottime conferme.
diciamo che c'è un rischio piuttosto elevato di poter registrare - nell'arco dello stesso anno in Europa - la più forte ondata di gelo per la terza decade di Febbraio dal Dopoguerra e la più forte per Novembre all'interno dell'anno più caldo dal DG sul continente
![]()
Ragazzi andiamoci cauti e non oltre le 144 h per fare commenti con un certo senso...bisognerà vedere sempre e comunque le ens oltre tale range temporale.
Fate i bravi ragazzi.. Non iniziate a litigare per carte a 200h dal valore pari a zero.. Prendiamo per buona solo la tendenza evidente a una certa vivacità meteo dopo la stasi degli ultimi 10 giorni..![]()
chiaro, però ecco, sono svariati run che si vedono stralci di carte di metà '600, è questo il problemae il rischio di vedere certe robe da PEG ALMENO su una porzione d'Europa è veramente alto
Segnalibri