Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
Ma il Settembre 2012 fu così disastroso in generale? Qui fu uno dei mesi che più apprezzai: tantissima pioggia nei primi giorni, ben 107 mm tra l'1 e il 5 (la media qua è di 57 mm per Settembre), una pioggia liberatoria che venne vista come manna dal cielo dopo l'Estate più secca dal 1918 per Ferrara !

E dopodichè il mese proseguì senza grossi sussulti, qualche fase calda (soprattutto in terza decade, vero), ma anche rinfrescate e molti temporali, chiuse a 152 mm complessivi e con soltanto un +0,9° dalla 1971-2000 qua.

Fu molto, molto peggio il Settembre 2011, che ricordo come uno dei mesi più terribili a livello meteorologico, un caldo e un secco fuori da ogni logica quel mese, che qua terminò a ben +3.8° dalla 1971-2000, ad un soffio dal battere il record del Settembre 1987 (+4,3° dalla 1971-2000) e con una marea di massime over 32.
Anch'io il 2012 l'ho visto come una manna dal cielo, ma per un altro motivo: dopo l'ondata post ferragostana, analoga a quella dell'anno precedente, avevo timore dello spettro del settembre 2011 e dell'autunno mancato che portò a un inverno disastroso. Quando invece vidi ingranare bene con la dinamicità è stata un'autentica liberazione.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk