Pagina 358 di 384 PrimaPrima ... 258308348356357358359360368 ... UltimaUltima
Risultati da 3,571 a 3,580 di 3831
  1. #3571
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Peccato che però in PP è proprio con le carte odierne che fa e farà più freddo della norma, anche per la cosa che hai scritto tu sotto…
    Infatti tra HP e blando afflusso nord-orientale le carte post-natalizie per l'area padana sono abbastanza decenti, un po' meno per Friuli orientale e la Venezia Giulia che rischiano un debole borino... guardando le ENS, dopo la fiammata natalizia, non farebbe nemmeno caldo in quota (dopo il 26 la media a 850 hPa si porta attorno a 0°C).

  2. #3572
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Peccato che però in PP è proprio con le carte odierne che fa e farà più freddo della norma, anche per la cosa che hai scritto tu sotto…
    Davvero con le carte odierne inversioni e freddo "finto" ma la gente non lo capisce....detto questo modelli per ora senza via d uscita
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #3573
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Voglio vedere quando cambieranno di botte le carte, come sclera la gente

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  4. #3574
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Peccato che però in PP è proprio con le carte odierne che fa e farà più freddo della norma, anche per la cosa che hai scritto tu sotto…
    Ok, ma in quota?
    il nord non è solo pianura

  5. #3575
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Davvero con le carte odierne inversioni e freddo "finto" ma la gente non lo capisce....detto questo modelli per ora senza via d uscita
    Oddio non ne sarei cosi convinto, avremo un hp piantato ad ovest e in queste condizioni di nebbie o inversioni ne vedo poche, anzi ventilazione da nord ovest e clima secco e primaverile in valpadana.
    temo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #3576
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    In realtà l'evento nevoso è mancato anche nel 2013/2014..
    Qui essere saltati per un anno ci può stare..Non è così raro ma nemmeno così frequente. Ovviamente parlo della media collina. Più che altro se lo ricordi chi continua a martellare col discorso di dicembre 2014 e gennaio 2017.Qui prima di dicembre 2014 bisogna addirittura risalire a febbraio 2009 per una nevicata seria (2012 quasi non pervenuto tranne qualcosa di poche ore). Solo che nessuno lo dice .. Quindi lo dico io..
    Diciamo raro.. almeno da me non ricordo che fosse mai successo (da quando sono nato) che non nevicasse. Forse, come dici tu, anche il 2013/14..e ora che ci penso credo che hai ragione!

  7. #3577
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Borgo Celano (FG)-Roma(e Frosolone)
    Età
    41
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Il singolo run di un modello non è rappresentativo di una previsione. Ad est c'è il gelo, basta poco per arrivare in Italia con adriatiche e CS in pole position. Ad esempio ECMWF non è pessima per Natale per queste zone.
    STAZIONE METEO GARGANO
    www.meteopuciacchia.altervista.org

  8. #3578
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    La depressione del forum di oggi mi sembra abbastanza ingiustificata.. Soprattutto al Sud, da S. Stefano in poi si dovrebbe aprire un periodo di tempo si stabile, ma con temperature sotto la media.. Ok non pioverà, ma veniamo da due mesi e mezzo iper-piovosi quindi non mi sembra una tragedia.. L'unico vero problema è la mancanza di neve in montagna, ma per quella abbiamo ancora almeno 3 mesi. Godetevi le giornate fresche e soleggiate che ci saranno tra poco che l'Inverno è anche questo.. Un abbraccio

    colgo il messaggio votato all'ottimismo e alla positività con piacere anche in vista delle festività...tuttavia solo su una cosa non sono daccordo...in montagna specie oltre i 1200/1300 la neve tra gennaio e febbraio ci deve essere....non a caso in Sila ci sono impianti sciistici...significa che almeno due/tre mesi la neve ci dovrebbe perdurare oltre i 1300M nel periodo freddo....qua se va bene avremo le prime nevicate importanti con largo ritardo...va beh oramai il clima è questo quindi prendiamolo come un dato assodato e siamo positivi in visione di un unico evento salvifico (che poi manco sempre arriva)
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #3579
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Spaghi Lombardia orientale.

    MS_1145_ens.png

  10. #3580
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/06/18
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Davvero con le carte odierne inversioni e freddo "finto" ma la gente non lo capisce....detto questo modelli per ora senza via d uscita
    Ma anche smog a livelli stratosferici, inversione termica, con i monti che già patiscono la penuria di neve e l'impossibilità pure di usare i cannoni. La configurazione di oggi mi ricorda moltissimo quella che ha dominato quasi incontrastata tutto il 2018, con HP super gonfio a ovest, con radice nel nord africa. Non è ancora esclusa però qualche sciabolata fredda da NE, e questa mattina i modelli mi pare siano piu' propensi a riproporne qualcuna, magari anche importante, quindi per gli amici del centro-sud, qualcosa possono pure sperare. Per quelli del nord, con l'HP in quella posizione...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •