Pagina 137 di 384 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147187237 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 3831
  1. #1361
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    A 72h piazza già una bella sventagliata.
    Da vedere come e quanto la fa salire in alto.

    8533F536-5A0D-4DE9-B6CE-FB7BF59A9C46.jpeg

  2. #1362
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    UKMO 12 continua a vedere un hp piuttosto slanciato in Atlantico già attorno alle 144 ore...Mappa, per come la vedo io, molto promettente per l'instaurarsi di un blocking solido con discesa più meridiana.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #1363
    Brezza tesa L'avatar di Francesco94
    Data Registrazione
    28/12/08
    Località
    Valle Umbra Sudde (PG)
    Età
    31
    Messaggi
    870
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    UKMO 12 continua a vedere un hp piuttosto slanciato in Atlantico già attorno alle 144 ore...Mappa, per come la vedo io, molto promettente per l'instaurarsi di un blocking solido con discesa più meridiana.

    Immagine
    Decisamente ottimo, base solida e il resto è tutto in discesa

    Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

  4. #1364
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Dopo il pieno iniziale sul comparto Euroasiatico vira verso il successivo svuotamento in rinforzo al comparto canadese.

  5. #1365
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    120 ore momento di crisi per i Global Model.
    Adesso parte il Lascia o Raddoppia. Nulla di nuovo all’orizzonte anche con questo 12z americano.

  6. #1366
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco94 Visualizza Messaggio
    Decisamente ottimo, base solida e il resto è tutto in discesa

    Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
    Palesi le differenze con GFS 12, posto entrambe per il confronto… guardate quanto è più "pulita" la situazione in Islanda con UKMO e quanto spinge meglio il canadese, più arricciato. Ovviamente come hai detto te mi aspetterei di meglio vedendo la 144 ore di UKMO rispetto a GFS.



    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1367
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Tira aria di est shift corposetto in sto run, io ve lo dico alla faccia del rischio atlantico.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1368
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Tira aria di est shift corposetto in sto run, io ve lo dico alla faccia del rischio atlantico.
    Speriamo!

  9. #1369
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Ahia
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #1370
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Speriamo!
    Invece no...o meglio, per il nord intero quello che si sta profilando è un run inguardabile, con fohn e colatina artica ridotta tanto in potenza quanto estensione, andrebbe meglio forse per il versante adriatico ma non son poi così sicuro manco per loro
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •