Buonanotte
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Di corsa pure, ma con questi tempi di magra al momento non mi sento di chiedere di più, anche perché ormai nelle code di GFS iniziano a comparire i primi segnali di stratwarming, quindi se questo è l'antipasto non oso immaginare le altre portate
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
cmq c'è un netto avvicinamento a ECMWF da parte del 18z, ma le ENS dell'inglese a me paiono parecchio diverse dall'ufficiale, SCAND più solido e meno rischio di deriva occidentale.
concordo con Giuseppe, isoterme non eccezionali, di fatto sarà aria artico-marittima e non continentale, per lo meno all'inizio... dobbiamo sperare in un rientro continentale per isoterme più rigide, imho.
Si vis pacem, para bellum.
GFS00 conferma Stratwarming
GFSOPNH00_384_42.png
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Fino a due giorni fa il blocco aveva ben altra radice, ma intanto facciamolo partire, e poi vedremo, anche se il rischio di una tenuta effimera e una rapida implosione di tutto l'impianto è molto concreto.![]()
Intanto c'è stato un sud shift niente male
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
L'alta scandinava è meno alta in questa uscita, diciamo che ci sono ancora i margini secondo me per fare rientrare le tirreniche per un evento nevoso a bassa quota...localmente il sud potrebbe vedere leggere nevicate nelle zone soggette a neve da riaddolcimento, quindi prettamente appennino e relative conche...il nord lo vedo messo naturalmente in prima fila e ci inizierei a pensare seriamente alla neve al piano, specie nord-ovest con accumuli anche abbondanti al nord-ovest
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Naturalmente nella prima parte del peggioramento centro-sud in primafila per le precipitazioni con neve sull'appennino sino a quote medio-basse (dai 300-400M dell'appennino centrale agli 800/1000 di Calabria e Sicilia settentrionale)...Poi rientra il nord, specie nord-ovest e alta pianura con neve abbondante, questa secondo me la possibile evoluzione del tutto
Un'evoluzione abbastanza classica su cui metterei la firma...non sarà un evento storico, forse solo il nord-ovest rischia una nevicata notevole, ma sicuramente è un buon inizio di stagione
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri