Pagina 34 di 229 PrimaPrima ... 2432333435364484134 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 2448

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,593
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    bello GFS, fohn caldo, domani, l'8 e poi 11/14 gennaio

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    GFS PESSIMO, niente acqua né neve al nord per settimane, sempre maledetto favonio con temperature alte, se faremo un record quest'anno sarà solo quello dei giorni di siccità se va avanti così, anticiclone che rimane sempre addossato all'Europa quel tanto che basta per impedire che il gelo (ma soprattutto la neve, più che il gelo….) arrivi da noi. Sto iniziando ad odiare l'inverno, almeno chi ama il caldo ogni anno ha le sue soddisfazioni, è difficilissimo che l'estate tradisca le aspettative.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Sto iniziando ad odiare l'inverno, almeno chi ama il caldo ogni anno ha le sue soddisfazioni, è difficilissimo che l'estate tradisca le aspettative.
    Propongo un "Bla-blameteo", citando Blabla-car il servizio di car sharing chi vuole un certo tipo di clima si scambia di abitazione con chi invece vorrebbe avere quello della parte lesa per un periodo di tempo, giusto da invertire i punti di vista e superare tutte le tristezze dell'avere un cappello di 3000 metri da sempre sulla testa. Sarebbe molto interessante.

    però il Giradischi non ve lo lascio!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Intervengo solo x far notare che la media ENS di ECMWF, che ho visto solo ora, non è per nulla male, diciamo che conferma l'impostazione dell'ufficiale con una terza pulsazione azzorriana verso nord ad inizio 2° decade e uno scivolo artico-marittimo attorno al 13 Gennaio, che la media vede un po' orientale ma per ora l'importante è che la dinamica venga almeno in buona parte vista.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Intervengo solo x far notare che la media ENS di ECMWF, che ho visto solo ora, non è per nulla male, diciamo che conferma l'impostazione dell'ufficiale con una terza pulsazione azzorriana verso nord ad inizio 2° decade e uno scivolo artico-marittimo attorno al 13 Gennaio, che la media vede un po' orientale ma per ora l'importante è che la dinamica venga almeno in buona parte vista.

    Mi vengono i brividi su come possa andare a finire..... con quel naso anticiclonico che ci vuole tanto male...


  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    molte volte quando si leggono i commenti di quelli che si lamentano dell'hp cosi ingombrante sull europa occidentale, poi si vedono carte cosi' e mi chiedo va bene la siccitita' il phon e tutto il resto, ma piombare in autunno in pieno gennaio che gusto c'e' non riesco a capirlo. GFSPARAEU18_360_1.png

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    molte volte quando si leggono i commenti di quelli che si lamentano dell'hp cosi ingombrante sull europa occidentale, poi si vedono carte cosi' e mi chiedo va bene la siccitita' il phon e tutto il resto, ma piombare in autunno in pieno gennaio che gusto c'e' non riesco a capirlo. GFSPARAEU18_360_1.png

    Inizio autunno

  8. #8
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    molte volte quando si leggono i commenti di quelli che si lamentano dell'hp cosi ingombrante sull europa occidentale, poi si vedono carte cosi' e mi chiedo va bene la siccitita' il phon e tutto il resto, ma piombare in autunno in pieno gennaio che gusto c'e' non riesco a capirlo. GFSPARAEU18_360_1.png
    Forse perchè da queste parti si è talmente stufi del fhoen e della siccità che piuttosto che niente è meglio piuttosto
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    molte volte quando si leggono i commenti di quelli che si lamentano dell'hp cosi ingombrante sull europa occidentale, poi si vedono carte cosi' e mi chiedo va bene la siccitita' il phon e tutto il resto, ma piombare in autunno in pieno gennaio che gusto c'e' non riesco a capirlo. GFSPARAEU18_360_1.png
    Forse perché con questa carta succede il contrario di quanto sta succedendo in questi giorni?

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/08/15
    Località
    bergamo
    Età
    52
    Messaggi
    249
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    molte volte quando si leggono i commenti di quelli che si lamentano dell'hp cosi ingombrante sull europa occidentale, poi si vedono carte cosi' e mi chiedo va bene la siccitita' il phon e tutto il resto, ma piombare in autunno in pieno gennaio che gusto c'e' non riesco a capirlo. GFSPARAEU18_360_1.png
    Te lo spiego in maniera per niente tecnica, ma molto chiara.
    premettendo che necessitiamo di configurazioni ben diverse, oggi se volessi portare a sciare mio figlio per la prima volta, devo farlo solo su artificiale. Con queste carte non avrei quel problema e cambierebbe questo pattern, quindi questione di gusti in base a dove abiti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •