Pagina 27 di 246 PrimaPrima ... 1725262728293777127 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 2456
  1. #261
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Vallerano
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il progressivo e ulteriormente incentivato collasso del vp verso scand e Barents con allentamento della corda zonalee annulla la circolazione secondaria mostrata da alcuni gm nei giorni scorsi

    Immagine


    Immagine


    a 144h gfs e ukmo sono abbastanza simili
    più blando il lobo siberiano per l'americano che allunga maggiormente
    l'inglese con alta polare più netta

    Immagine
    Direi emisferiche molto migliorate e chissà magari ci scappa qualche altro strappetto? ?

  2. #262
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    bhe si infatti la 144h di UKMO è veramente fredda per il Nord Italia a mio avviso e non credo ci sia rischio di sfavonazzamenti vari speriamo sia quella, anche perchè con un run cosi il Sud in contemporanea farebbe il carico finale di neve


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #263
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il progressivo e ulteriormente incentivato collasso del vp verso scand e Barents con allentamento della corda zonalee annulla la circolazione secondaria mostrata da alcuni gm nei giorni scorsi

    Immagine


    Immagine


    a 144h gfs e ukmo sono abbastanza simili
    più blando il lobo siberiano per l'americano che allunga maggiormente
    l'inglese con alta polare più netta

    Immagine
    Ed è un male o un bene?

  4. #264
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Domanda da ignorante.
    Come mai quest'inverno l'HP delle Azzorre e così ben radicato in sede spagnola e si diverte a stazionare sull'UK?
    SSTS, Nino, Nina, MJO, GW, amore per gli adriatici? :D
    Giusto per capire

  5. #265
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Vada per UKMO
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #266
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Ed è un male o un bene?
    come dove quando
    è semplicemente la descrizione di quanto vedono i modelli pomeridiani
    quanto alla tua domanda
    non me la sento di dare target d'orto
    le valutazioni per il nord si fanno su carte al massimo entro il medio termine e attualmente non c'è nulla di produttivo in tal senso

  7. #267
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Domanda da ignorante.
    Come mai quest'inverno l'HP delle Azzorre e così ben radicato in sede spagnola e si diverte a stazionare sull'UK?
    SSTS, Nino, Nina, MJO, GW, amore per gli adriatici? :D
    Giusto per capire
    vada per l'ultima

  8. #268
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    per me GFS12z sul lungo sono peggiorate, ma può darsi che sto sbagliando io ... vedo un riaccorpamento


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #269
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    per me GFS12z sul lungo sono peggiorate, ma può darsi che sto sbagliando io ... vedo un riaccorpamento
    e non solo in gfs. Sara' temporaneo? prima di un nuovo stiramento?

  10. #270
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    per me GFS12z sul lungo sono peggiorate, ma può darsi che sto sbagliando io ... vedo un riaccorpamento
    Lo vedi perchè c'è....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •