 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
 Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
				bhe si infatti la 144h di UKMO è veramente fredda per il Nord Italia a mio avviso e non credo ci sia rischio di sfavonazzamenti varisperiamo sia quella, anche perchè con un run cosi il Sud in contemporanea farebbe il carico finale di neve
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
 Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
				Domanda da ignorante.
Come mai quest'inverno l'HP delle Azzorre e così ben radicato in sede spagnola e si diverte a stazionare sull'UK?
SSTS, Nino, Nina, MJO, GW, amore per gli adriatici? :D
Giusto per capire
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
 Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
				Vada per UKMO
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
 Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
 Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
				come dove quando
è semplicemente la descrizione di quanto vedono i modelli pomeridiani
quanto alla tua domanda
non me la sento di dare target d'orto
le valutazioni per il nord si fanno su carte al massimo entro il medio termine e attualmente non c'è nulla di produttivo in tal senso
Segnalibri