Con il 12z ne uscirebbe fuori una fiondata fredda mica tanto inferiore a quella appena passata, anzi...
Mi sa proprio che si è aperto un periodo gelido e nevoso a dir poco notevole per tutto il Sud e Adriatico, una sorta di Gennaio 2017
Attenzione a gfs alle 138h una più netta divisione dei due lobi potrebbe preludere qualcosa di buono più in là....
UKMO e GFS abbastanza diverse mah
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
solo a me Ukmo ricorda gennaio 1995?
1995.PNG144hukmo.PNG
Aspetto sempre ( magari dopo l'uscita dei modelli serali) un' idea di Ale, Porano ed altri sul target 16-20 per noi del Nord.![]()
il progressivo e ulteriormente incentivato collasso del vp verso scand e Barents con allentamento della corda zonalee annulla la circolazione secondaria mostrata da alcuni gm nei giorni scorsi
a 144h gfs e ukmo sono abbastanza simili
più blando il lobo siberiano per l'americano che allunga maggiormente
l'inglese con alta polare più netta
![]()
Sia che Ukmo che Gfs sono più ad est nella direzione dell'affondo rispetto a stamattina, ma in Ukmo il nucleo più freddo rimane decisamente più a nord grazie alla proiezione verso la Scandinava dell'alta pressione atlantica.
![]()
Segnalibri