Pagina 158 di 246 PrimaPrima ... 58108148156157158159160168208 ... UltimaUltima
Risultati da 1,571 a 1,580 di 2456
  1. #1571
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Purtroppo il problema è che la radice dell'hp non tiene e tutto se ne andrà verso SW
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  2. #1572
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Un blocco atlantico da manuale finalmente, asse Azzorre-Islanda
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #1573
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Qua non sembra che eviti lo slittamento a SW!

    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  4. #1574
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    l'evento major per alcune zone del centro nord credo sia al momento vedere una nevicata degna di questo nome

  5. #1575
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    della NAO negativa, ne beneficiano sempre forse solo i londinesi!

  6. #1576
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,331
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Ma veramente non capisco cosa andate cercando: forse non è chiaro, come dice Giuseppe, che siamo dinnanzi a qualcosa di storico e mai visto in strato, sfido chiunque a negare ciò e a trarre conclusioni del menga visto che gli stessi gm sono in evidente difficoltà.
    Molto meno ecmwf, se devo dire, eccetto gli ultimi due pannelli non sense di ieri sera.
    Si possono fare ipotesi legate alla lenta propagazione e quindi ad una diluizione dei tempi ma non certo affermare che nulla accadrà in tropo altrimenti lo stesso MetOffice sarebbe stato folle a fare la proiezione che hafatto.... E non esiste statistica che tenga visto che stiamo parlando di nulla di simile mai visto.
    Detto ciò è guardando la costanza delle eps by ECMWF continuo a pensare, dal 20 del mese, a impulsi artico marittimi probabilmente via rodano che finalmente porteranno neve sulle Alpi ma assolutamente oggi non escluderei possibili coinvolgimenti delle pianure del nord, nordest incluso e di certo non si può definire ciò da carte a 200 h... A seguire, direi verso fine terza decade, ritengo sempre più probabile una chiusura continentale....
    Ps: che al nordest manchi bora da Dicembre non è assolutamente vero, anzi siamo spesso stati e lo siamo ancora sotto correnti di bora.

  7. #1577
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    l'evento major per alcune zone del centro nord credo sia al momento vedere una nevicata degna di questo nome
    A 1000/1200 m... perché la neve da me (300 scarsi) ormai nemmeno la prendo più in considerazione...

  8. #1578
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Un blocco atlantico da manuale finalmente, asse Azzorre-Islanda
    Immagine
    Da manuale per il Portogallo in questo run..

    GFSOPEU06_228_1.png

  9. #1579
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    va comunque troppo ad ovest perchè il tipo di rotazione del canadese non garantisce una tenuta del blocco

    bisogna augurare che l'entrata Nord-Atlantica sfili quanto più ad est possibile in un primo momento


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #1580
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Al NW con questo run vengono seppelliti ... ma non di favonio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •