Pagina 451 di 489 PrimaPrima ... 351401441449450451452453461 ... UltimaUltima
Risultati da 4,501 a 4,510 di 4887
  1. #4501
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Gfs12 carta squallidissima, ai limiti dell'incredibile, ma che razza di giro fa quella goccetta tra 90 e 234 ore? Un giro completo e poi un altro quasi completo intorno alla cupola anticiclonica. Una giostra (di porcheria).

    Ecmwf meglio, però non so, resto poco convinto. A me personalmente basterebbe una bordatina da -2/-3 in quota per mantenere invernali almeno le nottate, siamo proprio appesi a un filo.

  2. #4502
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Scusa e il febbraio 2018 lo abbiamo già dimenticato? Il 2012 "davvero invernale" direi proprio come minimo, visto l'evento (almeno per molti) che ha portato. Il 2013 almeno al Centro-Nord una gran quantità di neve in montagna e ottimi accumuli anche in pianura. Solo per dire
    Bè, il 2018 è stato pienamente invernale solo nell'ultima decade, nelle prime due era qui sopramedia. Ricordo che l'anno scorso infatti guardai il meteo solo a Febbraio, anche perchè preso da altro per la testa.

    2012 e 2013 li ho citati infatti.

  3. #4503
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    gfs18 144 ore colata in Turchia

  4. #4504
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    E riparte un blocco assurdo. In Atlantico 950 hPa facili facili


  5. #4505
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    E riparte un blocco assurdo. In Atlantico 950 hPa facili facili

    Immagine
    Ma che arrivi pure a 900hPa: basta che stia fermo lì e pompi l'aria calda fino in Groenlandia

  6. #4506
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Ma che arrivi pure a 900hPa: basta che stia fermo lì e pompi l'aria calda fino in Groenlandia
    Si ma meglio se traslasse l'asse di risalita altopressoria di 500 km a W

  7. #4507
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Si ma meglio se traslasse l'asse di risalita altopressoria di 500 km a W
    Non si può avere tutto dalla vita Se nevica, accetto anche i +20°C stile febbraio 1990 (ma anche fine 1991...) come "doloroso ma necessario" passaggio.

  8. #4508
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Se vengono confermate queste carte verso fine mese al nord superiamo i 20 gradi facili
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #4509
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Gfs e dwd vedono la Turchia e est europeo come target della colata del fine settimana, ukmo para e gem appena sfiorati......

  10. #4510
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Stamattina GFS continua lo schifo est-shiftando tutte le discese fredde e fra poco manco Istanbul vedrà la neve se continua così. Solo il PARA nel finale si sbilancia ma è un pour parler...

    I miei spaghi


    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •