Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
A Ferrara abbiamo avuto (fra parentesi gli scarti dalla 1971-00):

Giugno 2017: 18,7/31,0°C (+3,2)
Giugno 2018: 18,0/29,7°C (+2,2)

Il Giugno 2018 è stato effettivamente non così bollente, ma di certo non l'opposto del Giugno 2017, tanto è vero che risulta a +0,7° pure dalla bollente media 1996-2015 !

Va peraltro detto che il Giugno scorso qua, arrivati al 21 del mese, era il 2° più caldo dietro solo al 2003 (ovvero si mangiava a colazione anche l'anno prima e altre annate monstre come 2002 e 2012), fu poi la terza decade - chiusa moderatamente sotto la media 1971-00 - a farlo rientrare ma rimane comunque nella top ten dei Giugno più caldi dal dopoguerra qui.
Appunto. Cosa vuol dire opposto?

Qua zitto zitto giugno 2018 alla fine si è trovato dietro solo 2003 e 2017, passando davanti a tutte quelle mensilità caldofile del decennio 2000 (giugno mese particolarmente propenso a ciò). Era partito in un contesto medio caldo tenendo sempre livelli elevati ma non eccessivi, poi in terza decade tra autogol favonici e scaldata il 30 ha limato ancora decimi.