Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
lascio perdere subito, ti risponderei esattamente come perlecano. i dati sono quelli che contano, non le chiacchiere. fa un'estate ogni 3/4 anni oramai al livello quasi (meno male che c'è quel quasi) di quella del 2003, come ti ha fatto notare. e non solo, se slitti il periodo di un mese, poco importa se in avanti o indietro, è stata uguagliata se non battuta già un paio di volte. ed il livello di anomalie fatte nell'estate 2003 negli ultimi 10/15 anni è stato raggiunto più volte in TUTTE le stagioni. stai parlando di una presunta "perfezione calda" spazio-temporale già abbondantemente uguagliata e battuta in TUTTE le stagioni in pressoché tutta Europa.
Ne parlai abbondantemente in un altro thread della mia teoria di come evolveranno le estati italiane (parliamo di Italia, lo ricordo, e di estate non altre stagioni, quindi citarmi Settembre e Ottobre o altri mesi direi che esula dal nostro discorso e meriterebbe di un discorso a parte ). @Perlecano, ricordi quale thread fosse? E se possibile, sapresti gli scarti del NW delle ultime estati? La 2003 è nettamente davanti o è a breve scarto dal secondo posto? Sottolineo che sto parlando dell'intera estate, tutti e 3 i mesi, non solo un mese.
A me risulta che anche al Nord Italia risulta nettamente davanti nel complesso dei 3 mesi (non parlo di singole mensilità).
Non so a cosa si riferisca questo grafico (postato da @Alessandro1985), ma sembrerebbe confermare che l'estate 2003 sia tuttora inavvicinabile.