Pagina 141 di 283 PrimaPrima ... 4191131139140141142143151191241 ... UltimaUltima
Risultati da 1,401 a 1,410 di 2826
  1. #1401
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    I Gm ci mostrano configurazioni decisamente autunnali. Atlantico con serie di fronti che saranno forieri di molte prcp su 2/3 d'Italia.
    Ovviamente con quel setting sarà mite ma comunque sarà autunno.
    Non vedo altro da aggiungere....
    Si, diciamo che uno da questa:



    si aspetterebbe chissà che prefrontale o rischio di cut off occidentale, ma il getto atlantico sembra abbastanza rapido da poter permettere una rapida ripresa verso levante.

    Le termiche sono quelle canoniche in questo genere di situazioni, è che siamo esausti da questo continuo sopramedia delle temperature che una +10 a corollario di un peggioramento atlantico ci sembra un mostro da scacciare ma al momento lo scenario questo offre.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1402
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    intanto prendiamo nota della sintonia nelle 144 di stasera e porgiamo distinti saluti




  3. #1403
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    intanto prendiamo nota della sintonia nelle 144 di stasera e porgiamo distinti saluti

    Immagine


    Immagine
    mica male....
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #1404
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,281
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Direi che ormai si può considerare prossima la prima vera passata autunnale per la penisola. Non saprei se identificarla con la tempesta equinoziale (forse più figura climatica mitologica che reale) che segnerà la fine definitiva del caldo estivo, o semplicemente rappresenterà uno dei più evidenti segni del suo decadimento.
    Fatto sta che dal 3 Settembre sembra aprirsi un nuovo periodo. Già il solo fatto che si prospettino delle giornate abbondantemente sotto media dopo tre mesi sostanzialmente sopra è da sottolineare.

    Speriamo dunque che questo Autunno sia di buon auspicio per un buon inverno, e che si comporti da Autunno e non da estate imperitura che si trascina fino a fine Ottobre.
    Riporto questo post con cui apriì il thread nel lontano 28 Agosto. Da allora due mesi sono passati, e invito a riflettere sul fatto che in molte zone d'Italia l'autunno praticamente non ha mai fatto la sua comparsa. Quanto poco previdente fui!

  5. #1405
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    I gm, aspettando ecmwf, sono da grandi piogge per molte zone d'Italia.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #1406
    Vento moderato L'avatar di GiagiKarl
    Data Registrazione
    04/02/19
    Località
    Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,408
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Nel frattempo diviene sempre più probabile una possente onda mobile tra il 5 ed il 6 novembre, che però ad oggi sembrerebbe essere seguita da una traslazione della saccatura che, udite udite, in questo modo potrebbe regalare pioggia anche agli adriatici.
    Prima una bella fase atlantica con piogge a tappeto su gran parte d'Italia.
    2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
    2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
    2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C



  7. #1407
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    I gm, aspettando ecmwf, sono da grandi piogge per molte zone d'Italia.
    Sono carte da pioggia senza soluzione di continuità su tutte le regioni tirreniche dalla Campania in su.. Buone piogge anche al Nord.. Poco e niente su Adriatiche e Sud (che probabilmente erano le zone che ne avevano più bisogno). Vabbe.. Attenderemo anche noi il nostro momento.

  8. #1408
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    ECMWF buone (a tratti ottime) fino a 192 ore, poi negli ultimi pannelli vengono alla luce i soliti problemi, ossia la deriva occidentale della struttura depressionaria... troppo in là, comunque...

  9. #1409
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Stamattina in generale, sia da Gfs che da Ecmwf che da Gem, si osserva uno shift a Est della struttura depressionaria con entrata di aria piuttosto fresca il giorno 6 e abbassamento della quota neve che potrebbe arrivare fino sui 1200/1300 m sulle Alpi centro-orientali.

    Più in generale almeno x il nord e le regioni medio-alto/tirreniche (ma anche la Campania) si prospetta una fase piuttosto piovosa con temperature che non dovrebbero discostarsi granché dalle medie. Una fase da inizio Novembre d.o.c.

    Zone più colpite in questo frangente la Liguria di Levante, Toscana, alta Lombardia e alte pianure/Prealpi del Triveneto.

  10. #1410
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Autunno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Sono carte da pioggia senza soluzione di continuità su tutte le regioni tirreniche dalla Campania in su.. Buone piogge anche al Nord.. Poco e niente su Adriatiche e Sud (che probabilmente erano le zone che ne avevano più bisogno). Vabbe.. Attenderemo anche noi il nostro momento.
    bisogno ce n'è anche qui.440 dal primo gennaio e media a fine anno che sarebbe sugli 850mm.però chiudo subito perché con la storia dei mm andiamo come sempre OT.
    modelli senza dubbio piovosi per lato occidentale e 2/3 del nord (meno il nord ovest).possibili prime nevicate di un certo rilievo per le Alpi.sud Italia (specie est) sembra purtroppo dover attendere ancora.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •