Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
il 2008 era un anno che inizialmente avevo preso in considerazione ma successivamente scartato specialmente per le divergenze in area enso e conseguentemente sulla fase pdo che era in un periodo di decisa negatività
questo si riflette sulla disposizione del treno d'onda

Schermata 2019-10-28 alle 19.11.16.png

è da qualche settimana invece che mi sto soffermando sul '95 per le sue peculiarità ma la verità è che non c'è un'annata che convinca del tutto
il vp si è sviluppato con caratteristiche molto diverse stante una circolazione ottobrina che ha sostanzialmente confermato il tripolo atlantico ereditato dalla fine della primavera e con una situazione particolarmente variabilie in area enso che pur in un contesto che permane da npm+ ha evitato una permanenza della positività pna

Immagine


il vp è stato per quasi tutto il mese completamente sbilanciato sul lato euroasiatico ed è venuta a mancare la spinta della lp islandese nel favorire l'evoluzione dei cut off verso il continente cosa che ha abbattuto completamente il gradiente pressorio in atlantico, in questo c'è certamente uno zampino della convezione che è rimasta inchiodata per circa un mese tra la fase 8-1, probabilemnte un record in persistenza e intensità tra due fasi continuative nella serie storica

Schermata 2019-10-28 alle 19.34.53.png

di contro in area continentale il gradiente è stato favorito dall'anomala fase dell'interconvergenza su livelli eccezionali per il mese, sospinta anche dalla fase altrettanto record del dipolo indiano
tornando al vp il treno d'onda tra pacifico e atlantico dovrebbe mantenere una certa capacità intrusiva dei flussi di calore impedendo chiusure della struttura particolarmente violente
il tutto si riflette sulla capacità del getto di entrare sul continente a latitudini meridionali

Gran bella spiegazione che andrò a rileggere per capire meglio il significato di alcuni indici che hai citato. Gli ingranaggi sono molteplici e mi pare di capire l'inerzia atmosferica che ha generato questo tipo di Vp è da ricercarsi addirittura dalla scorsa tarda primavera