più tempo passa e più il run GFS diventa serio....per la bianca dal 12 in poi,.... insiste alla grande, e man mano gli altri..... temo si accodano,a lui...!!!!
Quasi.![]()
È proprio la disposizione delle attuali SSTA, che peraltro riflettono la modulazione prevalente del fronte polare nel bimestre che va a concludersi, che ci hanno fatto propendere per una fase centrale sulla falsariga di quella avuta verso metà dicembre.
Tutto questo lo reputiamo possibile non tanto per un eventuale MMW displacement, che al momento ci appare come un'eventualità remota quantomeno per le tempistiche (non sarebbe in grado di condizionare le evoluzioni troposferiche del mese di gennaio), quanto piuttosto per la discontinuità della trasmissione in troposfera del "segnale" dell'oramai conclamato ESE cold, che darebbe modo alla configurazione dominante del mese che andiamo a concludere di rifarsi viva.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
L'ESE cold potrebbe perfino essere il problema minore di questa seconda parte invernale, che secondo me era destinata a nascere morta... peccato solo non aver avuto una prima parte degna di questo nome... perché nella migliore delle ipotesi si rischia di vivere solo del riflesso di altre dinamiche, che geograficamente o temporalmente hanno luogo altrove... per inciso: l'ESE cold non sarebbe nemmeno peggio del displacement, quantomeno detterebbe tempi di uscita certi (alla peggio gli effetti permarrebbero in troposfera fino a fine febbraio/inizio marzo).
Per quanto mi riguarda sto semplicemente constatando il fatto che trimestri invernali in gran parte privi di quelle configurazioni che normalmente associamo all'inverno sono sempre possibili, non mi stupirebbe se l'unico evento invernale degno di nota di qui a fine febbraio fosse quello di queste ore... gli inverni prevalentemente zonali capitavano anche molti decenni fa e dovremmo considerarli parte della normale variabilità meteorologica europea... certo, dopo molti inverni abbastanza travagliati (ma non sempre del tutto deludenti e soprattutto non deludenti ovunque) trovarsi di fronte a una stagione veramente fallimentare lascerebbe un po' di amaro in bocca... ma qui ci abbiamo fatto l'abitudine...
Ultima modifica di galinsog@; 28/12/2019 alle 20:49
Io mi gioco ancora la carta 2005 oh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri