Viste così le differenze tra le due trentennali possono non sembrare gran cosa. Se però consideriamo che la 81-10 e la 91-20 hanno in comune due decadi, 91-00 e 01-10, e che quindi la loro differenza è dovuta alla differenza tra la decade 81-90 e la decade 11-20, divisa per 3...il discorso cambia.
Secondo me andare a „leggere“ il trend climatico in atto usando le trentennali progressive non permette di osservare la reale velocità del riscaldamento in atto. Per questo personalmente sto iniziando a ragionare per decadi, e se proprio devo confrontare due trentenni, vado a prenderne due consecutivi, senza sovrapposizioni, come ad esempio sarà il 91-20 con il 61-90.
Segnalibri