Pagina 10 di 32 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 316
  1. #91
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Davvero notevole, anche se va detto che quassù aprile è uno dei mesi che più si sono scaldati negli ultimi anni (basta vedere la differenza di quasi 2 gradi fra media recente e media storica), mentre mi pare che la Puglia sia stata (e in parte sia tuttora) in pole position per quanto riguarda gli ultimi afflussi freddi dai Balcani.

    E dire che le minime tutto sommato pure qui sono ancora leggermente sotto media, il fatto è che con i terreni secchi e il sole sempre presente le massime tendono a decollare trascinando verso l'alto anche le medie integrali, che pure erano partite belle fresche nei primi giorni del mese.

    PS - non so se per media grezza intendi quella aritmetica, nel caso ti dirò che almeno per la mia personale esperienza questa normalmente si colloca circa 0.5°/0.6°c sopra rispetto all'integrale, per cui se così fosse quest'ultima potrebbe anche essere attorno ai 12.0°c o poco più.
    Sì, per media grezza intendo (media max +media min)/2

    Qui invece è il contrario, la media integrale è di solito 0,2° più alta della grezza, ma ci sono variazioni di mese in mese. Dovrei fare per bene i calcoli

    C'era una discussione aperta da me al riguardo se ti interessa, puoi anche postare i confronti tra medie grezze e integrali della tua stazione.

  2. #92
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Qui in Svizzera facciamo un altro mese fuori scala....
    Ad oggi a Glarona stiamo a +2,3 dalla media mensile 81-10...
    1,8 mm caduti...
    azz! stavolta siete parecchio dissonanti anche dal profilo termico del Nordovest italiano!
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  3. #93
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui abbondante sotto media, con oggi siamo a -1,8° dalla 81/10
    Pazzesco... una storia che va avanti da anni.

  4. #94
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    azz! stavolta siete parecchio dissonanti anche dal profilo termico del Nordovest italiano!
    Stiamo avanti di un mese... dopo un inverno che è stato quello che è stato...

  5. #95
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Pazzesco... una storia che va avanti da anni.
    Comunque qui sono rari anche i mesi sotto media...finora l'ultimo risale (prima di Marzo, chiuso appena -0,1° sotto la 81/10) a Maggio.
    Abbiamo anomalie più contenute, forse, quello sì.
    Ultima modifica di burian br; 16/04/2020 alle 23:10

  6. #96
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Qui in Svizzera facciamo un altro mese fuori scala....
    Ad oggi a Glarona stiamo a +2,3 dalla media mensile 81-10...
    1,8 mm caduti...
    Qua siamo a +0.5°C dalla mensile 81/10 che sulla progressiva è un +1.5°C.

    Pluviometria ferma a 0.0 mm...

    Da questa valutazione sembra una sorta di aprile 2015. Anche in quello ci fu una sfreddata meno intensa di quella avuta a inizio mese, fu mite, e la pluviometria fu ferma a 0 mm fino al 25 e poi fece 84 mm.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  7. #97
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Al 16 aprile Rimini mare è a -1.0°C sulla 81-10 progressiva.

    Veramente notevole.

    Pioggia 0mm, il record di aprile più secco al momento appartiene al 1970 con 15mm, c'è ancora un po' di strada da fare per batterlo, ma non è un'ipotesi da scartare visti i modelli.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #98
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Notevole! Se vai sotto al link che ti ho postato, vedrai la top 10 di Aprile a Brindisi (notare come la più alta temperatura dopo il 1951 è inferiore all'ultimo posto nella tua classifica; manca comunque il dato di 26,7° dell'Aprile 2019):

    Climatologie globale en avril a Brindisi - Infoclimat
    A me la cosa che sconcerta di Brindisi Ellade è il fatto che lì risultano avere anomalie modeste non solo i mesi caldissimi nel nord Italia ma anche quelli roventi al CS, tipo aprile 2013...come cavolo ha fatto a chiudere a +0,5° da te? E' il paese dei balocchi
    Poi prendi un mese del 1977, che in Italia ha chiuso a +0,5° e da te risulta un mostro di caldo... o del 1966. Il tuo tuttobenismo sul GW in parte da là viene

  9. #99
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    A me la cosa che sconcerta di Brindisi Ellade è il fatto che lì risultano avere anomalie modeste non solo i mesi caldissimi nel nord Italia ma anche quelli roventi al CS, tipo aprile 2013...come cavolo ha fatto a chiudere a +0,5° da te? E' il paese dei balocchi
    Poi prendi un mese del 1977, che in Italia ha chiuso a +0,5° e da te risulta un mostro di caldo... o del 1966. Il tuo tuttobenismo sul GW in parte da là viene
    Va bene tutto, ma il 2013 qui ha chiuso +1,5° dalla 81/10 .

    Il 1977 ha chiuso invece -1° dalla 81/10. Addirittura sotto media

  10. #100
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,315
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •