D32547761.png
sfido tutti a trovare un grafico peggiore in Italia
ciononostante non mi lamento di un +1,6 mensile, il mese di per sé non mi è dispiaciuto, belle giornate calde per il periodo, certo, ma godibilissime di per sé. se proprio deve fare un aprile da 35mm come quest'ultimo (deficit quasi dell'80% che rispecchia a pieno il deficit dal 1° gennaio), gradirei lo facesse così, godibile, arieggiato, pulito.
tra i vari mesi caldi questo è probabilmente l'unico che si strapperebbe un 6, anche con un pesante deficit pluvio.
questo perché c'è da dire che negli ultimi 20 anni al NW ha fatto sì caldo, più caldo che nel resto d'Europa forse, ma l'acqua non è mancata, di fatto, ciò che è cambiata drasticamente è la sua distribuzione nel tempo. settimane/mesi di secco e poi randellate da centinaia di mm. speriamo che a maggio ce ne dia un paio di quelle giuste![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri