Risultati da 1 a 10 di 412

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    per milano linate si rischia di non fare il trentello nemmeno il 14-15 con le carte attuali
    a quel punto il record del 2008 sarebbe a rischio
    in quota negli ultimi 25 anni i mesi che non hanno raggiunto quantomeno la +18 sono 2015 che si è fermato a +17 e 2010/1997 a +16
    Qui a Brindisi il record spetta al 30 Giugno 1975 per il trentello più tardivo. Peccato per i 31,5° di un mese fa
    In ogni caso ancor più impressionante fu il 2013: primo trentello il 24/6 (quinto posto per tardività) con appena 30,2°. Nessun altro trentello (all'aeroporto almeno) poi fino al 27 Luglio.

    Siamo però ancora in corsa per uno dei primi posti per la minima tropicale (attenzione: non notte) più tardiva.
    Il record spetta all'8 Luglio 1956, ma punto almeno al 22 Giugno per battere il 2004 e posizionare il 2020 al primo posto per il nuovo secolo.

    Basterebbe poi farla il 25/6 per arrivare al quarto posto, accanto ad annate dei decenni 60 e 70.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui a Brindisi il record spetta al 30 Giugno 1975 per il trentello più tardivo. Peccato per i 31,5° di un mese fa
    In ogni caso ancor più impressionante fu il 2013: primo trentello il 24/6 (quinto posto per tardività) con appena 30,2°. Nessun altro trentello (all'aeroporto almeno) poi fino al 27 Luglio.

    Siamo però ancora in corsa per uno dei primi posti per la minima tropicale (attenzione: non notte) più tardiva.
    Il record spetta all'8 Luglio 1956, ma punto almeno al 22 Giugno per battere il 2004 e posizionare il 2020 al primo posto per il nuovo secolo.

    Basterebbe poi farla il 25/6 per arrivare al quarto posto, accanto ad annate dei decenni 60 e 70.
    in compenso potresti arrivare a luglio conservando il record in quota a maggio
    vediamo quanto reggerà quella curiosa statistica min-max su marzo-maggio
    C'ho la falla nel cervello


  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    in compenso potresti arrivare a luglio conservando il record in quota a maggio
    vediamo quanto reggerà quella curiosa statistica min-max su marzo-maggio
    Per ora, il picco a 850 hPa di questo Giugno è 14,4°. Identico a quello di Aprile, e non lontano dal picco di Febbraio (13,6°) e Dicembre (14,2°).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •