-
Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche
In attesa che finisca la prima decade (per ora para-estiva ma non particolarmente anomala, parrebbe), settembre a Padova sostanzialmente conferma quanto scritto sopra, con piccole differenze su scala locale. Curioso caso, è uno dei mesi che si è scaldato sensibilmente già un secolo fa (insieme ad aprile, luglio, agosto e novembre) per poi però rimanere costante fino ad oggi. Infatti le medie sono:
1774-1923 +18.4°C
1924-2013 +19.3°C
1981-2010 +19.3°C
2001-2019 +19.3°C
Se però entriamo nel dettaglio del XXI secolo:
2001-2010 +18.7°C
2011-2019 +20.0°C
Quindi, negli ultimi anni, nemmeno questo mese si è "salvato".
Venendo infine alle classifiche dal 1900 in poi:
Top10 - caldo:
1942 (+22.3°C)
2011
1975
1987
1932
1961
1943
1982
1999
1946
Top10 - freddo:
1912 (+14.5°C)
1972
1931
1996
1916
1915
1904
2001
1910
1906/1908/1925/1941/1976
Altra curiosità, entrambi i valori estremi della serie storica completa sono del XX secolo; ma mentre XX+XXI secolo hanno 10 degli 11 mesi di settembre più caldi, per i più freddi bisogna spulciare nella classifica.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri