
Originariamente Scritto da
luca_mo
Intervento di ottima fattura Alessandro, come sempre del resto. Vorrei però allargare la questione: seguo la Stratosfera da circa una decina d'anni e mi ricordo bene il caso dell'11-12.. se non ricordo male per tutto l'autunno e prima parte inverno (Dicembre) anche in quel caso ci furono praticamente gli heat flux azzerati su tutta la colonna e su entrambe le creste d'onda, questo portò ad un continuativo raffreddamento della Stratosfera e conseguente
NAM>1.5 già sul finire di Novembre e infatti di quell'inverno ci si ricorda un Dicembre e Gennaio baricamente molto statici. Tutto questo avvenne senza lo sviluppo di quel "giochino" che ormai ci è noto quale flussi divergenti-->contrazione del
VP-->accelerazione per conservazione del momento angolare, ma solo per puro raffreddamento radiativo senza l'incorrere di disturbi.
Come inseriamo questo nel discorso che hai appena esposto?

Segnalibri