Ecco, provo a chiedere anch'io a qualcuno, dai:
mischievious-leprechaun-1024x1024.jpg
Dalle mie parti oltre la Manica ci si rivolge a lui, magari chiedo qualcosa anch'io.
![]()
Buona giornata a te e a tutti e...non vi incazzate per ste cose!
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Comunque,sempre più si prospetta un bimestre Nov-Dic come il 2015
Difficile da dire cosa avverrà, si prospettano pause anticicloniche piuttosto lunghe. Nella terza decade di Novembre, le temperature sono previste in calo sul lato Adriatico.
Si allontanano per il momento retrogressioni fredde importanti.
Mettiamola in questo modo, e la QBO di certo non aiuta a stravolgere questa situazione... Scusatemi il brevissimo fuori-tema.
Proprio per questo potrebbe avere un andamento molto simile. Hp eterni,o quasi,con prevalenza di masse miti subtropicali ed umide. Sui settori tirrenici può tradursi,come allora,in formazioni quasi stazionarie di tappeti di stratocumuli senza precipitazioni. Tutto dipenderà dalle correnti ai bassi strati,naturalmente. Stiamo a vedere.
Siccome siamo in una pandemia Mondiale, spero solo che per il freddo che viene dall`estero valgono le leggi come per tutti gli altri!
Vuoi arrivare dalla Russia/Finlandia in Italia? Bene. Sei il benvenuto, ma quando arrivi ti fai (almeno) 10 giorni di isolamento fiduciario qua da noi.
Poi ne riparliamo....![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri