Pagina 222 di 489 PrimaPrima ... 122172212220221222223224232272322 ... UltimaUltima
Risultati da 2,211 a 2,220 di 4885
  1. #2211
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Il bello e che non stiamo parlando di un singolo evento.. ma solo dell antipasto....gnam gnam

  2. #2212
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Scusate la domanda, ma "rossby" sarebbe una colata a forma di rossetto? Non ho ancora capito
    Detto molto terra terra le onde di rossby sono strutture nel campo dei geopotenziali (e anche termico, i famosi scambi meridiani) che si esplicano attraverso le oscillazioni del getto. Spero di essermi fatto capire
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #2213
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Ah beh, andasse alla gem sai che m'importa della rossby.
    Io vedo le carte, non riesco ad andare oltre. Anche se il post 180 di icon comunque qualche dubbio me lo lascia.
    a beh, se parliamo d'orto a me non importa in ogni caso perchè con tutte le evoluzioni proposte rimango fuori
    gfs va troppo a ovest e gem troppo a est
    però se valutiamo la circolazione su scala emisferica non possono omettere quel particolare perchè può portare alla formazione del wejikof (vedasi gli abbozzi di reading)
    il che una certa differenza può farla sul futuro
    C'ho la falla nel cervello


  4. #2214
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a beh, se parliamo d'orto a me non importa in ogni caso perchè con tutte le evoluzioni proposte rimango fuori
    gfs va troppo a ovest e gem troppo a est
    però se valutiamo la circolazione su scala emisferica non possono omettere quel particolare perchè può portare alla formazione del wejikof (vedasi gli abbozzi di reading)
    il che una certa differenza può farla sul futuro
    No, aspetta. Io non parlo di orto. Con gem ce ne sarebbe per mezza Italia, ed il seguito pure.
    Con il freddo vero che interesserebbe 3/4 d'Italia

  5. #2215
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a beh, se parliamo d'orto a me non importa in ogni caso perchè con tutte le evoluzioni proposte rimango fuori
    gfs va troppo a ovest e gem troppo a est
    però se valutiamo la circolazione su scala emisferica non possono omettere quel particolare perchè può portare alla formazione del wejikof (vedasi gli abbozzi di reading)
    il che una certa differenza può farla sul futuro

    Infatti, sottoscrivo in toto.
    La freddata natalizia (l'ho detto un bel po' di volte) dovrebbe costituire l'antipasto, su scala continentale ed emisferica. Ossia, dovrebbe essere "l'innesco", come ribadito da un bel po' di gente. L'innesco probabilmente ce lo portiamo a casa, questo è ciò che conta, non si parla degli orti, carote, melanzane, zucchine.
    Always looking at the sky.


  6. #2216
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Intanto le ens di gfs cambiano alquanto e assecondano di più il "piegamento" dell'ufficiale...

  7. #2217
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    No, aspetta. Io non parlo di orto. Con gem ce ne sarebbe per mezza Italia, ed il seguito pure.
    Con il freddo vero che interesserebbe 3/4 d'Italia
    sì certo, per quanto a queste distanze anche l'italia è un target minuscolo
    in ogni caso immaginati gem con i flussi che piegano verso ne a ruota della saccatura che va in scivolo
    C'ho la falla nel cervello


  8. #2218
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Infatti, sottoscrivo in toto.
    La freddata natalizia (l'ho detto un bel po' di volte) dovrebbe costituire l'antipasto, su scala continentale ed emisferica. Ossia, dovrebbe essere "l'innesco", come ribadito da un bel po' di gente. L'innesco probabilmente ce lo portiamo a casa, questo è ciò che conta, non si parla degli orti, carote, melanzane, zucchine.
    Gem non vede solo la freddata, ma la neve su tutte le tirreniche nel seguito

  9. #2219
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Gem non vede solo la freddata, ma la neve su tutte le tirreniche nel seguito
    Si, ho visto, ma, appunto, come dicevo intendo su scala emisferica. A me importa poco o nulla (per ora) di cosa fa da una parte o dall'altra. Treb, io mi riferisco unicamente all'innesco (Natale),i cui effetti sono da vedere tra due tre giorni (ad esser larghi). E' una questione di metodo, tutto qui.
    Always looking at the sky.


  10. #2220
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sì certo, per quanto a queste distanze anche l'italia è un target minuscolo
    in ogni caso immaginati gem con i flussi che piegano verso ne a ruota della saccatura che va in scivolo
    E vabbè, ma grazie al .....

    Io mi sono visto certi spaghi di gem stamattina, ma non è che mi metto a postarli. Tra l'altro arrivano a 384 e sono 20...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •