Pagina 233 di 489 PrimaPrima ... 133183223231232233234235243283333 ... UltimaUltima
Risultati da 2,321 a 2,330 di 4885
  1. #2321
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,664
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Sfera di cristallo?

    Nessuna sfera di cristallo, ma alle nostre latitudini e aggiungo nel mediterraneo quelle depressioni sono impossibili

  2. #2322
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ecco come cambia l'asse di split con quella dinamica

    Immagine


    il seguito è un proiettile artico continentale
    Altro che bombolo..😁

  3. #2323
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Altro che bombolo..

    giusto per giocare con questa corsa
    beninteso
    C'ho la falla nel cervello


  4. #2324
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Sono curioso di vedere con che tempistiche avverrà la compressione adiabatica degli strati antizonali
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #2325
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    gfs martella martella poi allegramente di colpo si rimangia tutto.... purtroppo le fregature di gfs ancora bruciano
    Quoto, basta vedere tutte le giravolte che sta facendo sul breve/ medio termine negli ultimi giorni, per cui è tutto da prendere con le pinze il long e guardare quasi per diletto.

  6. #2326
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Queste depressioni che vanno dritte sull'Europa occidentale non è che aiutino molto il deposito di aria fredda in Est Europa..
    No non aiutano affatto, ma zitto zitto GFS18 cambia l'asse del "bombolone" e con questo run rischierebbe di vedere 2-3 giorni di neve quasi tutto il Nord Poi comunque la depressione "spazzerebbe" l'Europa Centro-Orientale, ma già sulla Russia farebbe meno: non sarebbe paragonabile alla NAO che girava a mille gli anni scorsi e respingeva il gelo oltre gli Urali.

  7. #2327
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    No non aiutano affatto, ma zitto zitto GFS18 cambia l'asse del "bombolone" e con questo run rischierebbe di vedere 2-3 giorni di neve quasi tutto il Nord Poi comunque la depressione "spazzerebbe" l'Europa Centro-Orientale, ma già sulla Russia farebbe meno: non sarebbe paragonabile alla NAO che girava a mille gli anni scorsi e respingeva il gelo oltre gli Urali.
    Concordo sull'ultima frase. Si, con quella quasi tutto il Nord fa un nevone (in misura minore anche qui), ma tralasciando l'orticello che non è sede adatta è comunque un'evoluzione che non mi solletica molto il mio fine palato.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #2328
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Ottimo sunto di entrambi, nella sua schifezza fa contentissimo 2/3 abbondanti del NI
    ma concordo anche io con Luca a riguardo.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2329
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Concordo sull'ultima frase. Si, con quella quasi tutto il Nord fa un nevone (in misura minore anche qui), ma tralasciando l'orticello che non è sede adatta è comunque un'evoluzione che non mi solletica molto il mio fine palato.
    parti dal presupposto che se parliamo di dinamiche meridiane c'è sempre una parte che si becca la fase ascendente
    sembra una supercazzola a sproposito visto che non si può pensare di andare troppo in là ma a prescindere da dove va a finire lo scivolo quello che conta sono gli sviluppi polari
    certo se scivola più a est ti ritrovi in partenza il blocco gelido più vicino ma stai certo che con quello che mostra gfs l'artico continentale arriva entro la prima decade
    C'ho la falla nel cervello


  10. #2330
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    parti dal presupposto che se parliamo di dinamiche meridiane c'è sempre una parte che si becca la fase ascendente
    sembra una supercazzola a sproposito visto che non si può pensare di andare troppo in là ma a prescindere da dove va a finire lo scivolo quello che conta sono gli sviluppi polari
    certo se scivola più a est ti ritrovi in partenza il blocco gelido più vicino ma stai certo che con quello che mostra gfs l'artico continentale arriva entro la prima decade
    Se è più vicino mi sento più al sicuro tra le braccia di papà
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •