Pagina 59 di 489 PrimaPrima ... 949575859606169109159 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 4885
  1. #581
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Baloo Visualizza Messaggio
    Si spera che la Nao non diventi troppo negativa sennò il freddo slitta tutto a nord....
    Come nei mesi con la NAO più negativa di tutti, ovvero i terribili Gennaio 1963 e 1985 oppure Dicembre 2009 e 2010.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #582
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Non male gli aggiornamenti odierni. Giusto il PNA forse meglio se "frustava" di piu

    ao.sprd2.gif

    nao.sprd2.gif

    pna.sprd2.gif

  3. #583
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    ottime Teleconnessioni per il centro sud...

    PNA +
    NAO tendenza neutra

  4. #584
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Vero...pero nei casi citati l Nao era fortemente negativa..mentre a dicembre 2020 i valori nao di riferimento e leggermente positivo quasi neutro.. 1963 gen -3,311 febbraio-1,721 1985 gen -2,805 febbraio- 1,440 dic 2009 -3,413 2010 gen - 2,587 febbraio - 4,266

  5. #585
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Viaggiamo sul filo del rasoio...

  6. #586
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Baloo Visualizza Messaggio
    Vero...pero nei casi citati l Nao era fortemente negativa..mentre a dicembre 2020 i valori nao di riferimento e leggermente positivo quasi neutro.. 1963 gen -3,311 febbraio-1,721 1985 gen -2,805 febbraio- 1,440 dic 2009 -3,413 2010 gen - 2,587 febbraio - 4,266
    Infatti ero ironico. Sta cosa che la NAO molto negativa porti il freddo tutto estremamente a nord non ha alcuna dimostrazione empirica.

    Al contrario la NAO neutra o debolmente negativa può perfettamente essere associata a situazioni in cui - ad esempio - sull'Islanda ci sono 1010 hpa di pressione, sulle Azzorre 1005 e in mezzo un bel bombolone depressionario che ti spinge tutto il freddo a latitudini elevate in Atlantico.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #587
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti ero ironico. Sta cosa che la NAO molto negativa porti il freddo tutto estremamente a nord non ha alcuna dimostrazione empirica.

    Al contrario la NAO neutra o debolmente negativa può perfettamente essere associata a situazioni in cui - ad esempio - sull'Islanda ci sono 1010 hpa di pressione, sulle Azzorre 1005 e in mezzo un bel bombolone depressionario che ti spinge tutto il freddo a latitudini elevate in Atlantico.
    è battaglia persa, lascia perdere
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #588
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,026
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Un piemontese e un siciliano preferiranno valori diversi.
    L'italia è una coperta corta.
    Io a dicembre 2009 ero al mare.
    Nel 1985 mentre scrivevate la storia qui nada.
    A Dicembre 2010 ho aperto le finestre per scaldare casa.
    Le aree interne del medio Adriatico secondo me sono le aree più fortunate in Italia.
    Se c'è una irruzione beccano ugualmente
    Un abruzzese o un molisano vi parleranno bene di quasi tutte le irruzioni del passato..
    In media se la passano meglio di tutti
    Periodo romantico alfa

  9. #589
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Un piemontese e un siciliano preferiranno valori diversi.
    L'italia è una coperta corta.
    Io a dicembre 2009 ero al mare.
    Nel 1985 mentre scrivevate la storia qui nada.
    A Dicembre 2010 ho aperto le finestre per scaldare casa.
    Le aree interne del medio Adriatico secondo me sono le aree più fortunate in Italia.
    Se c'è una irruzione beccano ugualmente
    Un abruzzese o un molisano vi parleranno bene di quasi tutte le irruzioni del passato..
    In media se la passano meglio di tutti
    Capisco perfettamente, anche se direi che il top la NAO negativa più che sul Piemonte lo da su Emilia-Romagna e Veneto, non a caso le zone più colpite a livello di neve tanto nel 2009 quanto nel 1985 o nel 2010
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #590
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,026
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Capisco perfettamente, anche se direi che il top la NAO negativa più che sul Piemonte lo da su Emilia-Romagna e Veneto, non a caso le zone più colpite a livello di neve tanto nel 2009 quanto nel 1985 o nel 2010
    Sì, era per citare due regioni classicamente agli antipodi
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •