eh non mi fotte due volte l'infame, la scorsa volta ho TOTALMENTE sottovalutato, o meglio non considerato, quel folle richiamo che si attiva per forza, e per il delta pressorio che si crea tra PP e N adriatico ed il minimo troppo basso e troppo a W contemporaneamente, e per la conformazione della PP, che funge da imputo PERFETTO per l'E/SE.
O quel minimo lo tiri toh, sulla Francia centrale, allora ti si dispone tutto più blando da Sud circa, oppure se rimane lì per forza di cose si attiva questo:
non so se rendo l'idea, spero di essere stato chiaro e non aver detto troppe boiate, ma purtroppo carta canta...
Si vis pacem, para bellum.
Per ridere: nel long gfs ripropone lo stesso pattern.![]()
Always looking at the sky.
A inizio 2021 Kim Jong-Un finisce in ghiacciaia
![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
allucinante, io davvero spero non vada così per niente, ma nel caso, salutate le alpi perché le spiana![]()
voglio dire, dopo la botta quasi recente (decimata comunque dal caldo su pendio, discorso diverso in valle, fino a quote medie e lo sarà ancora di più questi giorni) ne farebbe due di fila uguali in questo run, con QN in valle su tutte le Alpi comodamente. praticamente il 2008/2009 in un mese![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri