Pagina 399 di 489 PrimaPrima ... 299349389397398399400401409449 ... UltimaUltima
Risultati da 3,981 a 3,990 di 4885
  1. #3981
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A inizio dicembre si parlava di un matrimonio che non s'ha da fare e di bravi che lo hanno impedito. La peste ce l'abbiamo già, non sarà che questo MMW fa la parte dell'Innominato?

    Buon Natale!

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Aia amico mio aia mo ti vengo a trova dammi indirizzo sei un ragazzo speciale buon natale specie ai piccoli

  2. #3982
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Dalle 72 e fino alle 200 e passa ore, sembra l'Inverno 2012-13 nella media dei modelli.
    Perfetto come sempre d'altronde auguri caro

  3. #3983
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Perfetto come sempre d'altronde auguri caro
    Grazie sponsi ! A te Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #3984
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da ardu Visualizza Messaggio
    l'unica cosa sicura al momento è che, termicamente, l'evento di santo stefano sta diventando un sopramedia per il sud
    Si ma come mai non dici pure che le precipitazioni sono nettamente aumentate e che è stata totalmente annullata la scaldata del 28-30..??

  5. #3985
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Alternanza di sfreddatine e libecciate. Sul lato adriatico nemmeno il tempo di assaggiare un pò di inverno che arriva subito una bella libecciata a stressare la neve sui monti appenninici.



    Con questo pattern di fondo è tutta un'alternanza di condizioni per 2/3 dell'Italia. NW in una botte di ferro per ora.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #3986
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Dalle 72 e fino alle 200 e passa ore, sembra l'Inverno 2012-13 nella media dei modelli.
    Magari.. L'ultimo vero Inverno per la Sila con nevicate frequenti e abbondanti da inizio Dicembre a metà Marzo. Se andasse così per me personalmente sarebbe stupendo..

  7. #3987
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Parlando di indici, i modelli suggeriscono una NAO moderatamente negativa
    7E865AC6-5540-4235-94A6-33C1D5640AA8.gif

  8. #3988
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Personalmente sono convinto che quando un VP troposferico, all'apice della sua maturazione, ossia nel passaggio dicembre-gennaio, si presenta come debole sia destinato a mantenersi tale anche nel prosieguo della stagione. Poi ci sono anche le eccezioni di segno contrario ma non sono molte (es. 2010/2011) e comunque tendono a palesarsi prima e sono meno nette di quanto si creda...

  9. #3989
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Il futuro meteo non si può stabilire mai con tanta sicurezza.
    Se un errore viene amplificato a 48/72 ore, non è sinonimo di affidabilità. Figuriamoci a 7 giorni, 15 e via dicendo.

    F289515D-7F79-4616-B9AF-5D5BD9B71799.jpeg

    9218534D-FF2E-481F-B880-9CD053A62A01.jpeg

    Più saggio, sarebbe mettere in conto che di energia al Polo e sulla Siberia ce n’è e che una decina di settimane, per destrutturarle a livello globale sono anche il tempo fisiologico, di una stagione che volge al termine. In questo frangente ci sono degli incastri per niente risolti, tipo flussi che ripartono, frenate, ripartenze a bomba, capacità o meno di una cresta d’onda, nel produrre una conseguenza diretta sul nostro emisfero.
    Per ora quelle tre figure consolidate sono lì a fare il ballo del mattone.. basterebbe poco. Nulla è ancora deciso. Un saluto a tutti

  10. #3990
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Che manchi il freddo e l'inverno sull'Europa nelle carte non lo direi proprio, semplicemente è come entra la differenza che fa da noi, é pure vero però che alla lunga vedere la -8 oltralpe e la +0 che a fatica si spinge al Sud ti rode un po: spero non sia per sempre così, anche se scaldate non ve ne saranno per un po.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •