Pagina 59 di 168 PrimaPrima ... 949575859606169109159 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 1678
  1. #581
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Esatto molto meglio la linea americana canadese
    Tranquillo che stiamo a lavorà. Presto potrebbe materializzarsi l’obiettivo Ancona

  2. #582
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ciao giuseppe buondi, spero tu abbia ragione..io l'europeo lo vedo impostato male, ma ne capisco meno di voi un abbraccio
    Non è questione di meglio o peggio.
    È una valutazione asettica.
    Poi vedremo come andrà
    anim_rzt1.gif
    Ed ecco le ens.
    Effetto pendolo della LP confermato ma molto più orientale.
    Insomma può succedere di tutto.
    Confermato il ripristino del ramo canadese.
    P. S. : potremmo passare temporaneamente anche sotto hp tra 10gg.
    P. S. 2: non sono di certo un genio
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #583
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/10/19
    Località
    pisa
    Messaggi
    733
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ma non sarebbe meglio che il ramo canadese si agganciasse? ... Ho paura ( anche se é solo un idea) che l'area depressionaria sul centro europa possa rimanere totalmente isolata .

  4. #584
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    fino a qui ci siamo:




    poi esplode








    alto mare.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #585
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Io spero invece che venga limata almeno di 3/4 gradi la forte scaldata prefrontale intravista per queste zone nell’immediato post epifania
    D8B6777D-5937-4439-9865-9D912854DC00.jpeg

  6. #586
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici




    la 240 di ecwmf e' da panico.... febbraio 2012


    Ultima modifica di Adriatic snow effect; 02/01/2021 alle 10:39

  7. #587
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    ECMWF stamattina sono veramente orrende a medio termine e purtroppo bisognerà aspettare solo stasera per capire se hanno preso una deriva estrema.

    Tutti gli altri modelli a a me paiono distaccati dall'europeo: nessuno vede un isolamento così ad ovest delle saccatura artiche, è una combinazione fra LP dislocate in malo modo e asse dell'HP obliquo di partenza.

    Il prefrontale avverrà in ogni caso, penso sia piuttosto inevitabile, ma un conto é quella schifezza reiterata di ECMWF e un altro è ciò che vede la restante parte dei modelli.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #588
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    ECMWF stamattina sono veramente orrende a medio termine e purtroppo bisognerà aspettare solo stasera per capire se hanno preso una deriva estrema.

    Tutti gli altri modelli a a me paiono distaccati dall'europeo: nessuno vede un isolamento così ad ovest delle saccatura artiche, è una combinazione fra LP dislocate in malo modo e asse dell'HP obliquo di partenza.

    Il prefrontale avverrà in ogni caso, penso sia piuttosto inevitabile, ma un conto é quella schifezza reiterata di ECMWF e un altro è ciò che vede la restante parte dei modelli.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    E be mi togli le parole di bocca.

  9. #589
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Nello 06z scivola parecchio ad ovest tanto da sembrare isolarsi, fosse così si risolverebbe un po il tutto, ma é troppo contorta la dinamica:

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  10. #590
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ma che abbiamo fatto di male ? O si collega alla depressione basso atlantica, come in ECMWF, o quella schifezza in Atlantico verrà isolata, poche alternative.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •